Chiudi
Chiudi
Jammer Max
Indice
Premessa pag. 8
Prefazione all'edizione italiana 13
Prefazione 14
Introduzione 16
Capitolo primo
Il concetto di spazio nell'antichità 19
Capitolo secondo
Le idee giudeo-cristiane intorno allo spazio 34
Capitolo terzo
L'emancipazione del concetto di spazio dall'aristotelismo 53
Capitolo quarto
Il concetto di spazio assoluto 86
Capitolo quinto
Il concetto di spazio nella scienza moderna 110
Note 169
Indice dei nomi 187
Premessa pag. 8
Prefazione all'edizione italiana 13
Prefazione 14
Introduzione 16
Capitolo primo
Il concetto di spazio nell'antichità 19
Capitolo secondo
Le idee giudeo-cristiane intorno allo spazio 34
Capitolo terzo
L'emancipazione del concetto di spazio dall'aristotelismo 53
Capitolo quarto
Il concetto di spazio assoluto 86
Capitolo quinto
Il concetto di spazio nella scienza moderna 110
Note 169
Indice dei nomi 187
Ma se consideriamo questo concetto un po’ piu da vicino, se ne esaminiamo l’evoluzione storica, ci rendiamo conto ben presto che si tratta di un concetto complesso, dalle numerose implicazioni, e che tracciarne la storia significa delineare la storia di un vasto settore delle scienze fisiche sia pure da un angolo visuale parziale: il concetto di spazio si rivela allora lo sfondo su cui si proietta l’evoluzione di gran parte del pensiero scientifico, determinandone le linee fondamentali e restandone a sua volta determinato.