Chiudi

La lingua dei trovatori. Profilo di grammatica storica del provenzale antico

Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1965, Officina romanica, 2
cm 21.3x14, pp. 140-(4), 3 cartine fuori testo, sovracoperta illustrata
Prima edizione. Ottima copia >>>

€ 28
Indice

Additamenti bibliografici   1-5

Capitolo primo: Natura e posizione del provenzale   7-44


       I. Il provenzale di fronte al francese   7-13
       II. Ragioni della differenziazione linguistica
            tra il mezzogiorno e il nord della Francia   13-26
       III. Zone di transizione sulle frontiere con il francese e con lo spagnolo   26-36
       IV. Varietà dialettali e lingua letteraria   36-44


Capitolo secondo: Schemi riassuntivi di fonetica storica   45-80


       I. Accento   45-46
       II. Vocalismo tonico   47-51
       III. Vocalismo atono   52-54
       IV. Particolarità nel vocalismo   55-57
       V. Consonanti iniziali   57-59
       VI. Consonanti mediane   59-64
       VII. Nessi consonantici interni   64-72
       VIII. Consonanti finali   73-77
       IX. Particolarità nel consonantismo   77-78
       X. Sistema fonologico e grafia   78-80


Capitolo terzo: Schemi riassuntivi di morfologia storica   81-122


       I. Sostantivi   81-88
       II. Aggettivi   88-91
       III. Pronomi   92-99
       IV. Verbi   99-113
       V. Invariabili   114-122


Indici   123-140

       Indice delle voci provenzali   123-137
       Indice   139-140
I trovatori provenzali dei secoli XII-XIII sono a buon diritto considerati i fondatori della lirica moderna. Alla loro scuola l’Europa ha ricevuto, con la propria istituzione poetica, la propria educazione sentimentale.

La loro lettura — capitolo tra i più suggestivi della filologia romanza — non è solo un passaggio obbligato per chiunque compia studi letterari, ma un’esperienza insostituibile per quanti, sul piano duna cultura viva, non strettamente specialistica, ambiscano a un’intelligenza prospettica di quel patrimonio di spiriti e di forme che costituisce la sostanza ereditaria della nostra civiltà. Non dunque per i soli studenti di filologia romanza, benché ad essi in primo luogo sia destinato, questo manualetto raccoglie e presenta — in forma organica, scientificamente rigorosa e insieme praticamente agevole — quel minimo di nozioni linguistiche, di grammatica storica e descrittiva, che si richiede per un accostamento diretto ai testi.

Chiudi