Chiudi

Opere scelte

A cura di Gustavo Barbensi


Torino, UTET, 1967, Classici della scienza
cm 23.5x15, pp. 526-(2), 14 tavole fuori testo, tela, titolo e fregi in oro e in nero sul dorso, sovracoperta in plastica trasparente
Unica edizione. Ottima copia >>>

€ 40
INDICE DEL VOLUME

Premessa    p. 7
Introduzione    9


    Nota biografica    33
    Nota bibliografica    37


Sezione I — LE OPERE ANATOMICHE


Capitolo I - Delle ossa    p. 49
Capitolo II - Dei reni e degli ureteri degli uccelli    57
Capitolo III - Disquisizioni anatomiche circa la membrana pituitaria    77
Capitolo IV - Dell'orecchio degli uccelli    89


Sezione II — LE OPERE DI ELETTROFISIOLOGIA
Prima nota storica - Gli elettrofisiologi pregalvaniani    p. 101
Capitolo I - Memorie di Galvani precedenti la pubblicazione del Commentario De viribus electricitatis in motu musculari    115


    A) Saggio sulla forza nervea e sua relazione coll’elettricità    121
    B) Dell’accordo e delle differenze tra la respirazione, la fiamma ed il fiocco elettrico uscente dal conduttore
         acuminato di una bottiglia di Leida caricata    153
    C) Dell’elettricità animale    162
    D) L'elettricità naturale    190
    E) Dei moti dei muscoli prodotti dall’elettricità    212

Capitolo II - Il Commentario «Delle forze dell'elettricità nel moto muscolare    219


    A) Dissertazione introduttiva di Giovanni Aldini al Commentario di Luigi Galvani circa l'origine e lo sviluppo
         della teoria dell'elettricità animale    221
    B) Il Commentario    237
    C) La lettera di Don Bassiano Carminati al Galvani  - La risposta del Galvani    320

Capitolo III - La controversia Galvani-Volta    347


    A) Premessa    347
    B) Trattato dell'uso e dell'attività dell'arco conduttore nelle contrazioni dei muscoli e suo supplemento    364
    C) Memorie sull'elettricità animale    425
Seconda nota storica - L’elettrofisiologia postgalvaniana    493


Appendice — OPERE SCIENTIFICHE VARIE    501

Indice dei nomi    517
Indice delle tavole    523
Il presente volume raccoglie agli scritti fondamentali di Galvani sull'elettrofisiologia, e suoi altri significativi lavori su argomenti biologici e non biologici, nonché un ampia e documentata relazione sulla celebre polemica tra Galvani e Volta

Chiudi