Chiudi
Chiudi
Beccari Camillo
Notizia e saggi di opere e documenti inediti riguardanti la storia di Etiopia durante i secoli XVI, XVII e XVIII
Roma, Casa Editrice Italiana, 1903, Rerum Aethiopicarum scriptores occidentales inediti a saeculo XVI ad XIX, 1
cm 27x19, pp. X-519-(1), con 8 facsimili e due carte geografiche fuori testo, tela, note editoriali in oro, cornici e fregi in rilevo ai piatti e al dorso
Edizione originale. Volume proveniente da una biblioteca con timbri e note comprovanti lo scarto librario. Legatura leggermente allentata peraltro copia ottima >>>
€ 200
INDICE DELLE MATERIE
Prefazione Pag. iii-vi
PARTE PRIMA
Elenco delle opere e dei documenti. ►
I. Opere storielle inedite 3-6
II. Relazioni e lettere dei padri della C. d. G. dal 1560 al 1713 6-25
III. Lettere e relazioni di vari dal 1556 al 1832 25-69
Avvertenze intorno ai documenti già pubblicati 70-74
PARTE SECONDA
Breve analisi dei manoscritti principali. ►
I. Storia d’Etiopia scritta dal p. Pietro Paez 77-84
II. Tre Trattati storici del p. Emanuele Barradas 85 89
III. «Historia de Ethiopia a alta etc.» pel p. Emanuele d’Almeida. 89-108
IV. Contenuto della storia del patriarca Alfonso Mendez, intitolata «Expeditionis aethyopicae patriarchae
Alphonsi Mendesii libri tres et Auctuarii liber quartus» 108-116
V. Sunti d’alcune Relazioni e Lettere intorno all’Etiopia al tempo della missione dei Gesuiti 117-174
VI. Brevi cenni sulle vicende della missione etiopica sotto la dipendenza immediata della Sacra Congregazione
di Propaganda Fide dal 1630 al 1800 175-221 ►
A) Sunto degli Atti delle Congregazioni generali 176-185
B) Sunto dei Resoconti delle Congregazioni particolari 185-190
C) Sunto delle Lettere della S. C. di Propaganda e del Segretario della medesima 190-221
Appendice 225, 226
PARTE TERZA
Saggi di documenti. ►
Avvertenze ai Saggi I e II 229, 230
I. Minuta dell’informazione, che s. Ignazio fece dare al re Giovanni III di Portogallo intorno alle persone,
tra cui scegliere un Patriarca per l’Etiopia 231-235
II. Minuta delle istruzioni che s. Ignazio diede ai suoi missionari d’Etiopia 237-254
Avvertenze al Saggio III 255,256
III. Quattro lettere originali dell’imperatore Susneos (Sisinnius) Seltân Sagad (1607-1632) 257-267
Avvertenze al Saggio IV 269-271
IV. Un Capitolo della «Historia de Ethiopia» del p. Pietro Paez. 273-291
Avvertenza al Saggio V 293
V. Un Capitolo del Trattato secondo del p. Emanuele Barradas 295-302
VI. Fac-simile della Mappa d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida e confronto della medesima colle carte
geografiche moderne 303-307
Avvertenze al Saggio VII 309
VII. Un Capitolo della Storia d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida 311-318
Avvertenze al Saggio VIII 319, 320
VIII. Altri due Capitoli della Storia d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida 321-332
Avvertenze al Saggio IX 333
IX. Un Capitolo dell’opera «Expeditionis Aethiopicae etc.» del patriarca Alfonso Mendez 335-313
Avvertenze ai Saggi X, XI, XII e XIII 345,316
X. Lettera autografa del p. Pietro Paez (Gorgorrà 1616) 317-355
XI. Lettera autografa del ven. Apollinare d’Almeida vescovo di Nicea (Maigogà 1633) 357-361
XII. Lettera del ven. p. Brunone Bruni al p. Generale d. C. d. G. 363 367
XIII. Lettera del ven. p. Brunone Bruni al Patriarca ed ai padri Didaco de Mattos e Francesco Marques a Suachim 369-372
Avvertenze ai Saggi XIV, XV, XVI, XVII e XVIII 373, 374
XIV. Lettera del p. fr. Antonio da Virgoletta M. O. R. Prefetto della Missione d’Etiopia alla S. C. di Propaganda Fide 375-381
XV. Altra lettera del p. fr. Antonio da Virgoletta alla S. C. di Propaganda Fide 383
XVI. Lettera dei padri fr. Antonio da Pescopagano, fr. Giuseppe d’Atino e fr. Felice da S. Severino MM. OO. RR.
all’imperatore Fâsiladas 385, 386
XVII. Lettera del p. fr. Antonio da Pescopagano Prefetto della Missione d’Etiopia al Cardinale Prefetto della S. C.
di Propaganda Fide 387-391
XVIII. Altra lettera del medesimo p. fr. Antonio da Pescopagano ai Cardinali della S. C. di Propaganda Fide 393-396
Avvertenze al Saggio XIX 297
XIX. Lettera di don Matteo de Castro vescovo titolare di Crisopoli al p. Torquato Parisiani 399-402
Avvertenze al Saggio XX 403, 404
XX. Copia d’una lettera del p. Francesco Storer d. C. d. G. al p. Giovanni Calaça rettore del collegio di Diu 405-411
Avvertenze al Saggio XXI 413,414
XXI. Lettera del sacerdote Melchiorre da Silva all’Arcivescovo di Goa 415-439
Avvertenze ai Saggi XXII, XXIII e XXIV 441, 442
XXII. Supposta lettera dell’iinperatore d’Etiopia Iyâsû (Gesù) I, Adyâm Sagad I (1682-1706) al papa Clemente XI 443 446
XXIII. Altra supposta lettera del medesimo Imperatore al cardinal Sacripante 447-449
XXIV. Parere del Relatore d’ufficio della S. C. di Propaganda sopra le due supposte lettere dell’imperatore d’Etiopia Iyâsû 451-451
Avvertenze ai Saggi XXV e XXVI 455
XXV. Prima lettera del p. fr. Liberato da s. Lorenzo al Cardinal Prefetto della S.C. di Propaganda 457-465
XXVI. Altra lettera del p. fr. Liberato da s. Lorenzo al Cardinal Prefetto della S.C. di Propaganda 467-472
Avvertenze al Saggio XXVII 473
XXVII. Due lettere originali del barone de Sciaffiroff, vice presidente per gli affari esteri di Bussia,
alla S. C. di Propaganda in nome dello czar Pietro I il Grande 475-477
Avvertenze ai Saggi XXVIII, XXIX e XXX 479, 480
XXVIII. Lettera del p. fr. Michelangelo da Vestigné a monsignor Segretario della S. C. di Propaganda Fide 481,482
XXIX. Lettera dell’Ambasciatore di Malta a Roma a monsignor Segretario della S. C. di Propaganda Fide 48B
XXX. Lettera del sig. Giuseppe Le Boux conte d’Esneval al Cardinal Prefetto della S. C. di Propaganda Fide 485-488
Avvertenze ai Saggi XXXI e XXXII 489,490
XXXI. Lettera del p. fr. Michelangelo da Tricarico, Prefetto della Missione d’Egitto, al Cardinal Prefetto di Propaganda, con una lettera dell’imperatore Ezechia (Hezkeyâs) al medesimo Padre 491-493
XXXII. Lettera di monsignor Giorgio Tobia Gebragzer vescovo di Adulis a Sua Santità papa Pio VI 495-499
Indice alfabetico dei nomi propri di persona, di luogo ecc. 500 519
Prefazione Pag. iii-vi
PARTE PRIMA
Elenco delle opere e dei documenti. ►
I. Opere storielle inedite 3-6
II. Relazioni e lettere dei padri della C. d. G. dal 1560 al 1713 6-25
III. Lettere e relazioni di vari dal 1556 al 1832 25-69
Avvertenze intorno ai documenti già pubblicati 70-74
PARTE SECONDA
Breve analisi dei manoscritti principali. ►
I. Storia d’Etiopia scritta dal p. Pietro Paez 77-84
II. Tre Trattati storici del p. Emanuele Barradas 85 89
III. «Historia de Ethiopia a alta etc.» pel p. Emanuele d’Almeida. 89-108
IV. Contenuto della storia del patriarca Alfonso Mendez, intitolata «Expeditionis aethyopicae patriarchae
Alphonsi Mendesii libri tres et Auctuarii liber quartus» 108-116
V. Sunti d’alcune Relazioni e Lettere intorno all’Etiopia al tempo della missione dei Gesuiti 117-174
VI. Brevi cenni sulle vicende della missione etiopica sotto la dipendenza immediata della Sacra Congregazione
di Propaganda Fide dal 1630 al 1800 175-221 ►
A) Sunto degli Atti delle Congregazioni generali 176-185
B) Sunto dei Resoconti delle Congregazioni particolari 185-190
C) Sunto delle Lettere della S. C. di Propaganda e del Segretario della medesima 190-221
Appendice 225, 226
PARTE TERZA
Saggi di documenti. ►
Avvertenze ai Saggi I e II 229, 230
I. Minuta dell’informazione, che s. Ignazio fece dare al re Giovanni III di Portogallo intorno alle persone,
tra cui scegliere un Patriarca per l’Etiopia 231-235
II. Minuta delle istruzioni che s. Ignazio diede ai suoi missionari d’Etiopia 237-254
Avvertenze al Saggio III 255,256
III. Quattro lettere originali dell’imperatore Susneos (Sisinnius) Seltân Sagad (1607-1632) 257-267
Avvertenze al Saggio IV 269-271
IV. Un Capitolo della «Historia de Ethiopia» del p. Pietro Paez. 273-291
Avvertenza al Saggio V 293
V. Un Capitolo del Trattato secondo del p. Emanuele Barradas 295-302
VI. Fac-simile della Mappa d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida e confronto della medesima colle carte
geografiche moderne 303-307
Avvertenze al Saggio VII 309
VII. Un Capitolo della Storia d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida 311-318
Avvertenze al Saggio VIII 319, 320
VIII. Altri due Capitoli della Storia d’Etiopia del p. Emanuele d’Almeida 321-332
Avvertenze al Saggio IX 333
IX. Un Capitolo dell’opera «Expeditionis Aethiopicae etc.» del patriarca Alfonso Mendez 335-313
Avvertenze ai Saggi X, XI, XII e XIII 345,316
X. Lettera autografa del p. Pietro Paez (Gorgorrà 1616) 317-355
XI. Lettera autografa del ven. Apollinare d’Almeida vescovo di Nicea (Maigogà 1633) 357-361
XII. Lettera del ven. p. Brunone Bruni al p. Generale d. C. d. G. 363 367
XIII. Lettera del ven. p. Brunone Bruni al Patriarca ed ai padri Didaco de Mattos e Francesco Marques a Suachim 369-372
Avvertenze ai Saggi XIV, XV, XVI, XVII e XVIII 373, 374
XIV. Lettera del p. fr. Antonio da Virgoletta M. O. R. Prefetto della Missione d’Etiopia alla S. C. di Propaganda Fide 375-381
XV. Altra lettera del p. fr. Antonio da Virgoletta alla S. C. di Propaganda Fide 383
XVI. Lettera dei padri fr. Antonio da Pescopagano, fr. Giuseppe d’Atino e fr. Felice da S. Severino MM. OO. RR.
all’imperatore Fâsiladas 385, 386
XVII. Lettera del p. fr. Antonio da Pescopagano Prefetto della Missione d’Etiopia al Cardinale Prefetto della S. C.
di Propaganda Fide 387-391
XVIII. Altra lettera del medesimo p. fr. Antonio da Pescopagano ai Cardinali della S. C. di Propaganda Fide 393-396
Avvertenze al Saggio XIX 297
XIX. Lettera di don Matteo de Castro vescovo titolare di Crisopoli al p. Torquato Parisiani 399-402
Avvertenze al Saggio XX 403, 404
XX. Copia d’una lettera del p. Francesco Storer d. C. d. G. al p. Giovanni Calaça rettore del collegio di Diu 405-411
Avvertenze al Saggio XXI 413,414
XXI. Lettera del sacerdote Melchiorre da Silva all’Arcivescovo di Goa 415-439
Avvertenze ai Saggi XXII, XXIII e XXIV 441, 442
XXII. Supposta lettera dell’iinperatore d’Etiopia Iyâsû (Gesù) I, Adyâm Sagad I (1682-1706) al papa Clemente XI 443 446
XXIII. Altra supposta lettera del medesimo Imperatore al cardinal Sacripante 447-449
XXIV. Parere del Relatore d’ufficio della S. C. di Propaganda sopra le due supposte lettere dell’imperatore d’Etiopia Iyâsû 451-451
Avvertenze ai Saggi XXV e XXVI 455
XXV. Prima lettera del p. fr. Liberato da s. Lorenzo al Cardinal Prefetto della S.C. di Propaganda 457-465
XXVI. Altra lettera del p. fr. Liberato da s. Lorenzo al Cardinal Prefetto della S.C. di Propaganda 467-472
Avvertenze al Saggio XXVII 473
XXVII. Due lettere originali del barone de Sciaffiroff, vice presidente per gli affari esteri di Bussia,
alla S. C. di Propaganda in nome dello czar Pietro I il Grande 475-477
Avvertenze ai Saggi XXVIII, XXIX e XXX 479, 480
XXVIII. Lettera del p. fr. Michelangelo da Vestigné a monsignor Segretario della S. C. di Propaganda Fide 481,482
XXIX. Lettera dell’Ambasciatore di Malta a Roma a monsignor Segretario della S. C. di Propaganda Fide 48B
XXX. Lettera del sig. Giuseppe Le Boux conte d’Esneval al Cardinal Prefetto della S. C. di Propaganda Fide 485-488
Avvertenze ai Saggi XXXI e XXXII 489,490
XXXI. Lettera del p. fr. Michelangelo da Tricarico, Prefetto della Missione d’Egitto, al Cardinal Prefetto di Propaganda, con una lettera dell’imperatore Ezechia (Hezkeyâs) al medesimo Padre 491-493
XXXII. Lettera di monsignor Giorgio Tobia Gebragzer vescovo di Adulis a Sua Santità papa Pio VI 495-499
Indice alfabetico dei nomi propri di persona, di luogo ecc. 500 519