Chiudi

Le ceramiche Lenci 1928-1964

Catalogo generale dell'archivio storico della manifattura


Torino, Allemandi, 1992, Archivi di arti decorative
cm 31x21.5, pp. 410-(2), 86 illustrazioni a colori 1770 in b/n più le "Sigle, simboli e corrisondenti nomi di pittori" e il "Repertorio delle marche", cartonato, sovracoperta illustrata
Ottimo esemplare >>>

€ 380
SOMMARIO

Le ceramiche Lenci   9


    «Ultimogenita della Lenci è la ceramica»   9
    Appunti per una «fortuna» critica   28


Tavole a colori   39

Schede tecniche e bibliografiche delle opere riprodotte nelle tavole a colori   105


    Il catalogo   111
    Materiali, metodi e avvertenze   113
    Documentazione dall’archivio storico   117
    Vasi, coppe, piatti e varianti di decoro   358
    Ceramiche marcate Lenci non emerse dall’archivio storico   383
    Sigle, simboli e corrispondenti nomi di pittori   389
    Repertorio delle marche   391


Appendice    397
Dizionario    401
Bibliografia    407

Il privilegio dell'accesso esclusivo all'archivio della mitica manifattura torinese, le cui opere sono ora assai ambite da musei e collezionisti di tutto il mondo, ha permesso di realizzare quest'opera che classifica la pressoché totale produzione di ceramiche durante l'intera attività dell'atelier.
Oltre a un eccezionale apparato di quasi duemila riproduzioni, talune delle quali di opere oggi irreperibili, disperse in ubicazioni ignote e forse distrutte, questo sistematico repertorio comprende ogni informazione utile, meticolosamente verificata, come datazioni, nomi di artisti e decoratori, marchi, misure e numero di esemplari prodotti.

Chiudi