Istituto Editoriale Italiano. Biblioteca dei ragazzi
(1919- 1920 circa)
Fregi di Duilio Cambellotti, cm 18.5×12, tela bianca
1. Andersen Hans Christian. Fiabe, traduzione di Cecilia Zancan, illustrazioni di Attilio Mussino
pp. 159-(?), 6 illustrazioni a tre colori fuori testo
2. Ansty F. Viceversa, traduzione di F. Bianchi, illustrazioni di Aleardo Terzi
pp. 279-(5), 16 illustrazioni a tre colori fuori testo.
3. Cervantes Saavedra Miguel de. Don Chisciotte della Mancia, traduzione di Bartolomeo Gamba, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 371, 10 illustrazioni a colori applicate su tavole fuori testo
4. De Foe, Daniel. Robinson Crusoe. Revisione di S. Spaventa Filippi, illustrazioni di Riccardo Salvadori
pp. 221, 10 illustrazioni a colori fuori testo
5. Carroll Lewis [i.e. Charles Lutwidge Dodgson]. Alice nel paese delle meraviglie, traduzione anonima, illustrazioni di Riccardo Salvadori
pp. 266, 10 illustrazioni a colori fuori testo
6. Della Croce Giulio Cesare. Le astuzie sottilissime di Bertldo e Bertoldino, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 145, 15 illustrazioni a colori fuori testo
7. Maistre Xavier de. Racconti, traduzione di V. Tocci, illustrazioni di A. Terzi
pp. 182, 20 illustrazioni a colori fuori testo
8. Daudet Alphonse. Le avventure di Tartarino, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 161, 16 illustrazioni a colori fuori testo
9. Dickens C. Le novelle di Natale, traduzione di F. Verdinois, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 278, 16 illustrazioni a colori applicate su tavole fuori testo
10. France Anatole. Nel regno dei nani, traduzione di S. Spaventa Filippi
pp. 121, 10 illustrazioni a colori fuori testo
11. Grimm Jakob. Fiabe, traduzione di Dino Provenzal, illustrazioni di Attilio Mussino
pp. 281, 14 illustrazioni a colori fuori testo
12. Hawthorne Nathaniel. Storie meravigliose, traduzione di Giuseppina Mottini
pp. 291, 11 illustrazioni a colori fuori testo.
13 – 14. Le mille e una notte volume. Illustrazioni di Duilio Cambellotti
2 volumi, pp. I, pp. 382, 10 illustrazioni a colori applicate su tavole fuori testo, pp. 369-(?), 10 illustrazioni a colori applicate su tavole fuori testo
15. Kingsley Charles. La metamorfosi di Tom, traduzione di B. Cammeo, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 181, 16 Illustrazioni a colori fuori testo.
16. Perrault Charles. I racconti delle fate, traduzione di Yorik [i.e. Pietro Ferrigni], illustrazioni di Gustavo Doré
pp. 145, 32 illustrazioni a colori fuori testo
17. Raspe Rudolf Erich. Le avventure straordinarie del Barone di Münchhausen, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 137-(?), 16 illustrazioni a colori fuori testo
18. Swift Jonathan. I viaggi di Gulliver, traduzione ??, illustrazioni di Gustavino
pp. 343, 10 illustrazioni a colori fuori testo
19. Lemonnier Camille. Storia di otto bestie e di una bambola, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 147, 16Â illustrazioni a colori fuori testo.
20. Twain Mark. Principe e Mendico. traduzione di L. Torretta (Lidia Torretta Marconcini)
pp. 219, 3 illustrazioni a colori applicate su tavole fuori testo
25. Zuccoli Luciano. I piaceri e i dispiaceri di Trottapiano, illustrazioni di Enrico Sacchetti
pp. 156, 16 illustrazioni a colori fuori testo
35.
http://www.lfb.it/fff/giorn/aut/s/spaventafilippi.htm