ultimi arrivi


A cura di Mario Tedeschi
Napoli, Guida, 1989, Acta Neapolitana, 13, cm 22.5x13.5, pp. 265-(7), brossura
Atti del Convegno tenuto a Napoli-Montecassino 5-6 giugno 1987. Ottima copia € 10,00

Spia e anticipazione della tragedia che sconvolse l’Europa e il mondo intero, la guerra civile spagnola, il conflitto in cui — come ha scritto Leonardo Sciascia — si concentrarono «tutti gli errori e le speranze del mondo», vide la Chiesa incarnare di nuovo lo spirito della «santa Espana» contro il Frente Popular e le forze repubblicane.
... continua

[My mission to Spain], traduzione di Marco Guarnaschelli
Milano, Feltrinelli, 1957, cm 20.5x12.58, pp. XXII-542-(4), brossura, sovracoperta illustrata
Unica edizione. Mancanza sul dorso ella sovracoperta, peraltro ottimo esemplare € 18,00

L'autore di questo libro, Claude G. Bowers, fu ambasciatore americano a Madrid dal 1933 al 1939, sei anni fra i più tumultuosi e drammatici nella storia della Spagna moderna. Questa sua posizione ufficiale gli permise di seguire da vicino gli avvenimenti che portarono allo scoppio della guerra e le varie fasi del conflitto armato, di conoscere personalmente i maggiori uomini politici spagnoli ed i rappresentanti delle varie Potenze europee, di cogliere sul vivo atteggiamenti e reazioni del popolo spagnolo all'addensarsi ed allo scatenarsi della tempesta, di intendere insomma i fatti ed i motivi che condussero alla distruzione della democrazia spagnola.
... continua

[L'espace de la mort.], traduzione di Gabriella Prisco
Napoli, Guida, 1986, Saggi, 2, cm 22.5x14, pp. 316-(4), brossura, sovracoperta illustrata
Unica edizione italiana. € 25,00

La morte occupa, nell’esistenza umana, uno spazio che non è solo quello mentale, della paura e della curiosità per il «dopo», ma è anche quello fisico, dei luoghi occupati dai riti e dai bisogni della sepoltura. La continuità tra vivi e morti, è così pure contiguità di spazi e di forme. Mentre la tomba assume le fattezze di una seconda casa e il cimitero si costruisce come «doppio» ideale della città, gli uomini si abituano a convivere con la morte ovunque presente, con piccoli e grandi segnali, nel perimetro cittadino.
... continua

Bari, Laterza, 1966, Universale Laterza, 46, cm 18x10, pp. 235-(5), illustrazioni in b/n, brossura illustrata
Prima edizione. Perfetto esemplare € 40,00

In queste pagine «miniate» — dove il disegno postilli esemplifica, anima la parola — Bruno Munari rivelale ambizioni, le regole occulte, le funzioni, le stregonerie di un protagonista ancora poco noto della produzioni industriale di massa: il designer.
... continua

[Henry VIII], traduzione di Valeria Lalli
Bologna, Il Mulino, 1984, Biblioteca storica, cm 21.5x15, pp. 674-(6), balacron, sovracoperta illustrata
Unica edizione italiana. Ottimo esemplare € 35,00

Come in architettura il gotico “flamboyant”, lo stile composito e ricco, fiammeggiante di elaborati ornamenti ed esasperate ricercatezze, dominò la prima parte del Cinquecento inglese, in cui muore la grande stagione medioevale già recando in sé il contagio del Rinascimento, così la storia inglese di quel periodo — tremendamente gravida di conseguenze — fu tutta dominata da un’unica figura altrettanto fastosa e fiammeggiante, altrettanto esasperata, imprevedibile, incostante, ma anche eclettica ed a tratti quasi geniale, la figura del re Enrico VIII, che di sé plasmò tutto il suo regno.
... continua
>>

in vetrina

Collodi Carlo, Giobbe Luigi. Pinocchio illustrato da Luigi Giobbe
Roma, Curcio, 1949, cm 31.8x21.8, pp. 191-(3), 173 illustrazioni: 1 vignetta al tratto a un colore in frontespizio; 36 capicapitoli a piena pagina a due colori; 14 finalini a due colori; 93 vignette a due colori; 20 illustrazioni a mezza pagina a due colori; 1 illustrazione a due colori; 8 tavole fuori testo a colori, legatura alla bodoniana, dorso in tela, copertina illustrata da 14 vignette a colori tratte dalle p. 192/193
Prima edizione. Cfr. Biaggioni, pp. 159. Copia molto fresca disponibile in libreria
Manzoni Alessandro. I promessi sposi
In Parigi, nella stamperia di A. Tallone, 1951-52, 3 volumi, cm 28.5x18, pp. 272-(6), pp. 281-(3), 318-(10) su carta delle manifatture Lana, recante nella filigrana il nome di Manzoni, legatura editoriale in mezza pergamena con angoli, note editoriali e filetti in oro ai dorsi, cofanetto (non originale), conservate le brossure originali
Unica edizione di 450 esemplari numerati in cifre arabe.
Copia omaggio dell'editore al giornalista e scrittore Salvato Cappelli. È allegata una lettera autografa dell'editore, fissata con due pezzetti di carta adesiva nel risguardo del primo volume, datata 1957, e firmata con il diminuitivo Madino usato in famiglia e con gli amici.
Leggere fioriture, peraltro volumi in ottimo stato € 450,00
Massaja Guglielmo. I miei trentacinque anni di Missione nell'alta Etiopia. Memorie storiche di Fra Guglielmo Massaja cappuccino già Vicario Apostolico dei Galla, Cardinale del titolo di S. Vitale
Roma, (poi) Tivoli, Coop. Tipografica Manuzio, (poi), Scuola tipografica Pio X, (poi) Soc. anon. Tipografica Sallustiana, (poi) Stabilimento tipografico Mantero, 1921-1930, 12 volumi in 3 tomi, cm 24.5x17.5, pp. VIII-160, 170-(2), 160, 192, pp. 160, 152, 172, 178-(2); pp. 182-(2), 167-(1), 152, 183-(1), illustrazioni in nero nel testo, tela editoriale, ritratto del cardinale a colori stampato sulle copertine, note editoriali in rosso e nero
Ristampa integrale, ma di formato ridotto, delle Memorie edite tra il 1885 e il 1895. Inserita editorialmente per errore un duplicato della 12 dispensa dell'ultimo volume tra le pagine del volume VIII, una etichettina di carta sulla copertina del secondo tomo e un bigliettino da visita incollato sul frontespizio del volume V, peraltro copia molto bella € 500,00
Folgore Luciano [Vecchi Omero]. Crepapelle. Risate
Roma, Impresa editoriale Ugoletti, 1919, Collana futurista diretta da Mario Carli e Settimelli, cm 19x13.7, pp. (6)-159 [i.e. 151]-(5), errato salto di numerazione delle pagine: da 10 si passa a pagina 17, ma il volume è completo, brossura
Edizione originale. Ottima copia € 350,00
Scala Edoardo. Storia delle fanterie italiane
1. Le fanterie di Roma, 2. Le fanterie nel Medioevo e nell'era moderna, 3. Le fanterie nel periodo napoleonico e nelle guerre del Risorgimento, 4. Le fanterie italiane nelle conquiste coloniali, 5. Le fanterie nella prima guerra mondiale, 6. I granatieri di Sardegna, 7. I bersaglieri, 8. Gli alpini, 9. I volontari di guerra, 10. Le fanterie nella seconda guerra mondiale
Roma, Stato maggiore dell'Esercito, Ispettorato dell'Arma di Fanteria, 1950-1956, 10 volumi, cm 24x17, pp. XXXIV-524-(2), XII-620-(2), XXII-616-(2), XVI-610-(2), XX-725-(3), XII-538-(2), XVIII-693-(1), XXXII-742-(2), XVI-893-(3), XXVI-892-(2); in ogni volume, illustrazioni e cartine nel testo, brossura
Opera completa; unica edizione. Lievi mende ad una copertina, nel complesso ottimo esemplare € 480,00
>>

arredo e moda - 322

Melani Alfredo. Raccolta di mobili moderni d'arte italiana
100 tavole con 300 modelli. Ambienti e mobili isolati - eseguiti o no - sviluppi geometrici in iscala - con piante - sezioni - particolari
Milano, Hoepli, 1913, Collezione artistica Hoepli, cm 31x23, una carta con il frontespizio, un bifolio di presentazione e 100 tavole sciolte, cartella in tela decorata
Ottima copia € 190,00
Pellegrini Antonio. Una casa in città ed un casino in campagna
Con 154 illustrazioni tratte da fotografie originali ed inedite
Bergamo, Istituto Italiano D'arti Grafiche, 1924, L'arte a Venezia. Palazzi e ville, Parte prima, cm 26.7x19.5, pp. 225-(3b) su carta patinata, 188 illustrazioni in b/n, cartonato
Edizione di 1000 esemplari numerati. Ottimo esemplare € 40,00
MERKEL Carlo. Come vestivano gli uomini del Decameron. Saggio di storia del costume
Roma, s.e., 1898, cm 25, pp. 115-(1), brossura
Prima edizione. Ottimo esemplare a fogli chiusi € 30,00
>>

ricerca

ricerca avanzata

    Galleria

    • Libri nuovi. Bimestrale (dal n. 3: Periodico) Einaudi di informazione libraria e culturale

      Ferrero Ernesto, direttore responsabile. Libri nuovi. Bimestrale (dal n. 3: Periodico) Einaudi di informazione libraria e culturale. 1968-1977

    • Canto fermo

      Vigolo Giorgio. Canto fermo. 1931

    • Metron. Rivista internazionale di architettura

      Piccinato Luigi, Ridolfi Mario, Rediconcini Silvio, Zevi Bruno, Musatti Riccardo. Metron. Rivista internazionale di architettura. 1945-1954

    • Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia

      Stoppani Antonio. Il bel paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica d'Italia. 1876

    • Green

      Villa Emilio. Green. 1971