I cento libri Longanesi
Ed. di 1200 esempl. num.

1.  Burns Cecil Delisle. La prima Europa. Il cristianesimo medioevale dal 400 all’800 [The First Europe. A study of the etablishment of Medieval christendom], traduzione di Henry Furst
1951, stampa 1950

2. Salvador de Madariaga. Cristoforo Colombo [Christopher Columbus], traduzione di Cesarina Angeletti
1951 (Tip. R. Scotti)

3. Wölfflin Heinrich
Concetti fondamentali della storia dell’arte. La formazione dello stile nell’arte moderna [i Kunstgeschichtliche Grundbegriffe das Problem der Stilentwicklung in der neueren Kunst],
1953

4. Burckhardt Jacob. Costantino il Grande e i suoi tempi [Die Zeit Constantins des Grossen], traduzione dal tedesco di Anna Michelson
1954, Ed. di 1200 esempl. num.

5. Usi e costumi di Napoli e contorni / a cura di Francesco de Bourcard
1955

6. Guizot François. Storia della Repubblica inglese e di Cromwell con l’aggiunta di studi bibliografici e di documenti storici sulla rivoluzione d’Inghilterra
1955

7. Jünger Ernst. Diario 1941-1945 [Strahlungen]
1957

?. Cellini Benvenuto. La vita con l’aggiunta del Trattato dell’oreficeria, Trattato della scultura, Discorsi sopra l’arte, Lettere e suppliche, Poesie
1958

?. Frazer James George. Le religioni primitive [The fear of the dead in primitive religion], traduzione di Anna Malvezzi, 1959

10. Reinach Théodore. Mitridate Eupatore re del Ponto [Mithridate Eupator roi de Pont], traduzione di Tornabuoni, prefazione di Mario Attilio Levi, 1960

11. Gli ambasciatori veneti (1525-1792). Relazioni di viaggio e di missione. A cura di Giovanni Comisso, 1960

12. De Cesare, Raffaele (1845-1918). La fine di un regno, prefazione di S. F. Romano, 1961

13. Buber Martin. I racconti dei Hassidim  [ Die Erzahlungen der Chassidim], traduzione di Gabriella Bemporad, dodici disegni di Ben Shahn, 1962

14. Cinque marinai. Racconti di avventurose navigazioni a vela [Five sea captains, di Amasa Delano, … et al. ; raccolti e commentati da Walter Teller, 1963

15. Agenti segreti di Venezia, 1705-1797. A cura di Giovanni Comisso, 1963

16. Bertrand Henri Gratien. Quaderni di Sant’Elena, 1816-1821 del generale Bertrand [Cahiers de Sainte-Élène, 1816-1821], traduzione di Maria Lilith, prefazione di Paul Fleuriot de Langle, 1964

17. Ranke Leopold von. Il Papato. Da Sisto IV a Pio IX [Die römischen Päpste in den letzten vier Jahrhunderten], traduzione di Simona Martini e Attilio Agnoletto, traduzione delle note, delle appendici e coordinamento a cura di Attilio Agnoletto, ricerca iconografica di Alessandro Agnoletto, prefazione di Carlo Falconi, 1966

18. Lucarelli Antonio. Il brigantaggio politico del Mezzogiorno d’Italia dopo la seconda restaurazione borbonica 1815-1818 e il brigantaggio politico delle puglie dopo il 1860. Prefazione di Leonardo Sciascia, 1968

19. Casanova, Giacomo. Saggi, libelli e satire. A cura di Piero Chiara, 1968

20. Sei Shōnagon. Note del guanciale. Prefazione e traduzione di Lidia Origlia, introduzione di Ivan Morris, 1968

21. Casagrande di Villaviera Rita. Le cortigiane veneziane nel Cinquecento, 1968

22. Palmieri di Micciché Michele. Costumi della corte e dei popoli delle Due Sicilie [Moeurs de la cour et des peuples des Deux Siciles], traduzione di Preziosa Loreto, a cura di Enzo Sciacca, 1969

23. Casanova, Giacomo Epistolario 1759-1798. A cura di Piero Chiara
1969

24. Procopio di Cesarea. La guerra gotica. A cura di Elio Bartolini, traduzione di Domenico Comparetti, ©1969, stampa 1970

25. Coignet Jean Roch Le memorie del capitano Coignet  [Les cahiers du capitaine Coignet], traduzione di Vasta Dazzi, prefazione, sistemazione e cura del manoscritto originale di Jean Mistler, 1970

26. Da Ponte Lorenzo. Memorie e altri scritti. A cura di Cesare Pagnini, prefazione di Piero Chiara, 1971

27. Della Porta, Giovan Battista. Della fisionomia dell’uomo. Con illustrazioni dell’edizione del 1610. A cura di Mario Cicognani, 1971

28. Manfroni Giuseppe. Sulla soglia del Vaticano 1870-1901. Dalle memorie di Giuseppe Manfroni. Saggio introduttivo di A. C. Jemolo, quindici illustrazioni fuori testo in bianco e nero e a colori di James Augustus Shearman, 1971

29. Diari di esploratori dell’Africa orientale, 1843-1929. Scelta e presentazione di Charles Richards e James Place, appendice per la parte italiana scelta e presentata da Elena e Paolo Caccia Dominioni [East African explorers], 1971

30. Vita del generale sir Robert Wilson (1777-1849). Dalle sue memorie, diari di viaggio, lettere raccolte da Herbert Randolph [Life of general Sir Robert Wilson], traduzione di Bruno Oddera, 1972

31. Diderot Denis. Memorie per Caterina II. [Memoires pour Catherine II] traduzione di Maria Vasta Dazzi, introduzione, bibliografia e note di Paul Verniere, 1972

32. Ivan il Terribile. Lettere e testamento. A cura di D. S. Lichacev e J. S. Lure; prefazione di Alessandro Ivanov; traduzione di Maria Olsufieva, 1972

33. Doni Anton Francesco. La libraria. A cura di Vanni Bramanti, 1972

34. Tragici greci. Con una introduzione sulla tragedia greca. Opere scelte, presentate e tradotte da Raffaele Cantarella, 1973

35. Memorialisti garibaldini. A cura di Eros Sequi, 1973

36. Miani, Giovanni (1810-1872). Diari e carteggi 1858-1872. A cura di Gabriele Rossi-Osmida, 1973

37. Ideville Henry-Amédée Lelorgne d’. I piemontesi a Roma 1867-1870 [Les piemontais a Rome], a cura di Guido Artom, 1974

38. I Vangeli e gli Atti degli Apostoli. Tradotti dal greco a cura di Raffaele Cantarella; presentazione di Benedetto Riposati, 1974

39. Pecchio, Giuseppe. Vita di Ugo Foscolo. Prefazione, biografia e note di Giuseppe Nicoletti, 1974

40. Tommaseo, Niccolò. Prose narrative. A cura di Michele Cataudella, 1975

41. Tolstoj, Lev Nikolaevič. I diari (1847-1910). Scelta, traduzione e note di Silvio Bernardini, 1975

42. Petrarca Francesco. Rime.  Con l’interpretazione di Giacomo Leopardi,
introduzione di Adelia Noferi, 1976

43. Ihara Saikaku. Romanzi galanti, 1682. Novantadue disegni originali.
A cura di Gian Carlo Calza ; con un saggio di Howard Scott Hibbet ; traduzione di Lydia Origlia, 1976

44. Tolstoj Lev Nikolaevič. Le lettere (1845-1875).
Scelta, traduzione e note di Lubomir Radoyce, presentazione di Silvio Bernardini, 1977

45. Tolstoj Lev Nikolaevič. Le lettere (1876-1910).
Scelta, traduzione e note di Lubomir Radoyce , presentazione di Silvio Bernardini, 1978

46-47. Francesco Valesio. Diario di Roma. A cura di Gaetana Scano con la collaborazione di Giuseppe Graglia, 1977
1: 1700-1701 : libro primo e libro secondo
2: 1702-1703 : libro terzo e libro quarto

48-49. Francesco Valesio. Diario di Roma. A cura di Gaetana Scano con la collaborazione di Giuseppe Graglia, 1978
3: 1704-1707 : libro quinto e libro sesto
4: 1708-1728 : libro settimo e libro ottavo

50-51. Francesco Valesio. Diario di Roma. A cura di Gaetana Scano con la collaborazione di Giuseppe Graglia, 1979
5: 1729-1736 : libro nono e libro decimo
6: 1737-1742 : libro undicesimo

52. Ideville Henry-Amédée Lelorgne d’. Diario diplomatico romano  1862-1866 [Journal d’un diplomate en Italie], a cura di Guido Artom, 1979

53. Batcheller Tryphosa Bates. Ville e castelli d’Italia [Italian castles and country seats], traduzione di Laura Gentile, 1980

54-55. Piccolomini Enea Silvio. I commentarii. A cura di Giuseppe Bernetti, 2 volumi, 1981

56. Beccari Odoardo. Nelle foreste di Borneo. Viaggi e ricerche di un naturalista. Presentazione di Ippolito Pizzetti, con un saggio biografico di Rodolfo E.G. Pichi Sermolli, 1982

57. Costa Nino (1886-1945) Quel che vidi e quel che intesi. A cura di Giorgia Guerrazzi Costa ; introduzione di Marco Fabio Apolloni, ricerca iconografica a cura di Paul Nicholls, 1983

58. La passion predominante. Antologia della poesia erotica italiana. A cura di Guido Almansi e Roberto Barbolini ; introduzione di Guido Almansi, dodici incisioni di Agostino Carracci, 1986

59. Lettere edificanti e curiose di missionari gesuiti dalla Cina 1702-1776 [Lettres édifiantes et curieuses de Chine par des missionnaires jésuites], traduzione di Armando Marchi e Anna Silva, a cura di Isabelle e Jean-Louis Vissière, prefazione di Pietro Citati, 1987

60. Burckardus, Iohannes. Alla corte di cinque papi. Diario 1483-1506. A cura di Luca Bianchi, 1988

62. Costa Nino (1886-1945) Quel che vidi e quel che intesi. A cura di Giorgia Guerrazzi Costa, introduzione di Marco Fabio Apolloni, ricerca iconografica a cura di Paul Nicholls, 1983