Shopping Cart (0 Items)
Subtotal: $0.00
Your cart is empty!
Chiudi

Walther Rathenau e il suo ambiente con un'antologia di scritti e discorsi politici 1919-1921

Bari, De Donato, 1979, Mediazioni, 19, cm 18x10.7, pp. 195-(5), brossura illustrataUnica edizione. >>>

attualmente non disponibile Prenota

Indice

Walter Rathenau e il suo ambiente  5
di Massimo Cacciari


1. Kultur & Kapitalismus, p. 7. - 2. Mechanisierung & Seele, p. 28. - 3. Mercanti ed eroi, p. 41. - 4. La nuova economia, p. 58. - 5. Morire a Weimar, p. 70.


Scritti e discorsi politici  85
di Walter Rathenau


Socializzazione interminabile. Una parola sul plusvalore  87
Cosa accadrà?  109
Sviluppo democratico  121
Politica della produzione 143
L’apice del capitalismo 169
Nella sottolineatura forte della piena iscrizione della figura di Walther Rathenau nel tragico «esperimento» weimariano, questo saggio di Massimo Cacciari fornisce un quadro d’insieme dei principali motivi della Kultur cui Rathenau apparteneva, facendo da contrappunto alla raccolta di alcuni scritti e discorsi dei suoi ultimi anni, prima dell’attentato fascista.

In un quadro in cui alla analisi impietosa delle forze in gioco si accompagna la riflessione sulle questioni piu acute ed attuali del capitalismo contemporaneo — rapida trasformazione della composizione sociale in una fase di crisi-transizione, rapporto tra Stato ed economia nell’epoca del tramonto delle funzioni imprenditoriali, contraddizione tra «razionalità» aziendale e «arbitrarietà» del comando politico sul sistema —, le proposte di Rathenau esprimono si l’intrinseca debolezza delle correnti liberal-democratiche, «fedeli» alla Repubblica, ma anche il radicamento nella ideologia e nella politica tedesche del tempo delle tendenze di fondo che si affermeranno nel decennio successivo.

Chiudi