Chiudi
Chiudi
Molinari Augusta, Sinigaglia Roberto
INDICE
Augusta Molinari. S. M. Stepnjak KravÄinskij: Un rivoluzionario russo tra gli Internazionalisti italiani. ►
Paragrafo 1. Abramo Roubleff pag. 1
» 2. S. M. KravÄinskij: La carriera di un rivoltoso 9
» 3. La propaganda col fatto: Russia e Italia 25
» 4. S. M. KravÄinskij e il moto di S. Lupo 38
» 5. Da militante a propagandista 62
» 6. KravÄinskij a Milano 71
Roberto Sinigaglia: S. M. Stepnjak KravÄinskij nella Russia prerivoluzionaria. ►
Introduzione: L’obšÄina russa tra marxismo e populismo 155
Glossario 168
Capitolo primo. Formazione e primi contatti politici (1851-1871) 173
Capitolo secondo. Nel circolo dei «ÄŒajkovcy» (1871-1873) 185
Capitolo terzo. V narod: la propaganda nelle campagne (1873-1874) 209
Capitolo quarto. Esperienze d’azione attraverso l’Europa: Balcani e Matese (1875-1878) 241
Capitolo quinto. La svolta rivoluzionaria del 1878. Teoria e pratica del terrorismo 269
Capitolo sesto. Vicende di cospirazione e di esilio (1878-1884) 303
Capitolo settimo. Attività e riflessioni politiche nell’esilio londinese (1884-1895) 331
Bibliografia 369
Augusta Molinari. S. M. Stepnjak KravÄinskij: Un rivoluzionario russo tra gli Internazionalisti italiani. ►
Paragrafo 1. Abramo Roubleff pag. 1
» 2. S. M. KravÄinskij: La carriera di un rivoltoso 9
» 3. La propaganda col fatto: Russia e Italia 25
» 4. S. M. KravÄinskij e il moto di S. Lupo 38
» 5. Da militante a propagandista 62
» 6. KravÄinskij a Milano 71
Appendice 83
Fonti 137
Bibliografia 139
Roberto Sinigaglia: S. M. Stepnjak KravÄinskij nella Russia prerivoluzionaria. ►
Introduzione: L’obšÄina russa tra marxismo e populismo 155
Glossario 168
Capitolo primo. Formazione e primi contatti politici (1851-1871) 173
Capitolo secondo. Nel circolo dei «ÄŒajkovcy» (1871-1873) 185
Capitolo terzo. V narod: la propaganda nelle campagne (1873-1874) 209
Capitolo quarto. Esperienze d’azione attraverso l’Europa: Balcani e Matese (1875-1878) 241
Capitolo quinto. La svolta rivoluzionaria del 1878. Teoria e pratica del terrorismo 269
Capitolo sesto. Vicende di cospirazione e di esilio (1878-1884) 303
Capitolo settimo. Attività e riflessioni politiche nell’esilio londinese (1884-1895) 331
Bibliografia 369