Shopping Cart (0 Items)
Subtotal: $0.00
Your cart is empty!
Chiudi

Piazza Navona allagata solito farsi nelle Feste di Agosto

1752, mm 199x145, in basso a destra «G. Vasi dis. e scul.»Stampa proveniente dalla raccolta Delle magnificenze di Roma antica e moderna, Libro secondo che contiene le piazze principali di Roma... In Roma nella stamperia dell'Apollo presso gli eredi barbiellini, 1752. Cfr. Scalabroni. Vasi, n. 94.

attualmente non disponibile Prenota

   Questa incisione di Giuseppe Vasi mostra la vecchia piazza con le tre fontane e l’obelisco, nonchè la facciata della chiesa di Santa Agnese in Agone. Da notare come la piazza venisse allagata ogni domenica in Agosto per procurare rinfresco per i ricchi romani, con i loro cocchi, mentre la plebe guardava lo spettacolo e applaudiva ai limiti del lago formato dalle abbondanti fontane, che a guisa di sorgenti la riempirono di acqua. Questa usanza fu usata anche come ricordo dei tempi lontani, quando il Circus Agonalis veniva allagato per permettere battaglie navali. L'usanza continuò anche nel corso dell'Ottocento.

Chiudi