Chiudi

Emporium e l'Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1895-1915

A cura di Giorgio Mirandola


Bergamo, Nuovo Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1985
cm 25x20, pp. 300-(4), illustrazioni a colori e in b/n, tela, sovracoperta illustrata
Pubblicato in occasione della Mostra tenuta a Bergamo nel 1985 >>>

attualmente non disponibile Prenota

INDICE

Una rivista, un editore  5

Novant'anni dopo  7

Giorgio Mirandola
     Libro, stampa, editoria tra Ottocento e Novecento  9

Silvia Lorandi
     «Emporium» e le riviste straniere contemporanee  21

Giorgio Mangini
     L'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 1873-1915  39

Renzo Mangili
     Duecento quaranta copertine di «Emporium». Dalla spina di rosa alla spina di guerra  81

Chiara Telimi Perina
     L'arte retrospettiva in «Emporium»  99

Marco Lorandi
     «Emporium» e l'Arte contemporanea» Una cultura dell'immagine,una scienza dell'illustrazione
     tra positivismo e idealità 
121

Annalisa Galbiati e Giorgio Mirandola
     «Emporium», l'Istituto Italiano d'Arti Grafiche e la letteratura italiana  205

Albino Calegari
     «Emporium» e la letteratura francese  215

Bruno Gallo
     «Emporium» e la letteratura anglo-americana   225

Jitka Kresaikova
     Le letterature dell'Europa Centro-orientale in «Emporium»  239

Benvenuto Cuminetti
     Il Teatro in «Emporium»  247

Lelio Pagani
     Al servigio della geografia. La produzione cartografica e geografica dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche
     e di «Emporium» 
253

Giorgio Mirandola
     Scienza e tecnologia in «Emporium» e nella produzione dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche  271

Pier Carlo Masini
     Dal cartellone all'etichetta: l'Istituto Italiano d'Arti Grafiche per l'industria e il commercio  281

Ringraziamenti  301

Chiudi