Chiudi
La cinepresa "sinalloscopica” p. 77
Note p. 79
Dal Curriculum Ridiculum di Antonio Rubino p. 84
Manifesti di un’anima eccentrica
di Paola Pallottino p. 87
Bibliografia dei libri illustrati p. 101
Bibliografia p. 229
Chiudi
Alligo Santo
Indici
Criteri di catalogazione p. 15
La vita e le opere p. 17
La fortuna critica p. 37
Il «Corriere dei Piccoli» p. 51
Versi e disegni p. 57
La Bibliotechina de "La Lampada" p. 59
"I Gioielli” Vitagliano p. 61
«La tradotta» p. 64
La scuola dei giocattoli p. 66
La vita e le opere p. 17
La fortuna critica p. 37
Il «Corriere dei Piccoli» p. 51
Versi e disegni p. 57
La Bibliotechina de "La Lampada" p. 59
"I Gioielli” Vitagliano p. 61
«La tradotta» p. 64
La scuola dei giocattoli p. 66
I quattro libri mai pubblicati
Ribòboli p. 69
Il Giardino delle Chimere p. 72
Le cronache del futuro p. 73
Il mistero del tempo p. 75
Ribòboli p. 69
Il Giardino delle Chimere p. 72
Le cronache del futuro p. 73
Il mistero del tempo p. 75
La cinepresa "sinalloscopica” p. 77
Note p. 79
Dal Curriculum Ridiculum di Antonio Rubino p. 84
Manifesti di un’anima eccentrica
di Paola Pallottino p. 87
Bibliografia dei libri illustrati p. 101
Bibliografia p. 229
Il repertorio completo delle centoquattordici opere a stampa del più geniale artista visionario per l'infanzia del Novecento Italiano. Frutto di un'accurata ricerca bibliografica su documenti originali, ricco di fotografie, documenti, disegni, inediti, il saggio di Santo Alligo ripercorre per intero l'iter artistico e autoriale di Antonio Rubino. Il lavoro si avvale del saggio Manifesti di un'anima eccentrica. Le copertine di Antonio Rubino di Paola Pallottino. Per ogni opera si presenta: una esaustiva scheda bibliografica, la copertina del volume e da due a sei illustrazioni, il tutto riprodotto fedelmente a colori.