Chandler David G.
I marescialli di Napoleone
[Napoleon's Marshals], a cura di David G. Chandler, traduzione di Franco Caposio e Giuliano Caposio
Milano, Rizzoli, 1988, Collana storica
cm 22.5x15.7, pp. 745-(7), varie cartine nel testo, cartonato, sovracoperta illustrata
Prima edizione italiana, e unica nella collana. Ottimo esemplare >>>
INDICE
Ringraziamenti, pag. 7
Note biografiche sugli autori, 9
Prefazione di Victor-Andre Massena, principe di Essling, 15
Nota del curatore, 19
Simboli usati nelle mappe delle battaglie, 21
Le principali campagne dei marescialli 1792-1815, 22
Introduzione. Napoleone e i suoi marescialli: I «Grosbonnets» di David G. Chandler, 25
I. «Il superbo masnadiere»: Augereau di John R. Elting, 57►
1. Soldato di sventura (1757-1791), 59 - 2. Il grande prussiano (1792-1804), 62 - 3. Il buon maresciallo (1805-1816), 70 - 4. La battaglia di Eyiau (8 febbraio 1807), 73 - Cronologia, 76
II. «Sergent belle-jambe»: Bernadotte di T. A. Heathcote, 81►
1. Soldato del re e generale della Repubblica (1763-1804), 83 - 2. Maresciallo dell'Impero (1804-1810), 92 - 3. Principe ereditario e re di Svezia (1810-1844), 95 - 4. La battaglia di Dennewitz (6 settembre 1813), 101 - Cronologia, 105
III. Dovere e disciplina: Berthier di Charles Raeuber, 111►
1. L'apprendistato di un ufficiale di stato maggiore (1753-1796), 113 - 2. L'insostituibile capo di stato maggiore (1797-1815), 115 - 3. Alcune considerazioni sulla personalità di Berthier, 120-4. Il passaggio delle Alpi (20 aprile-27 maggio 1800), 122 - Cronologia, 128
IV. Un cavaliere solo di nome: Bessières di Charles Esdaile, 133►
1. La formazione di un maresciallo (1768-1801), 135 - 2. Alterne fortune (1804-1810), 137 - 3. Le ultime campagne (1811-1813), 141 - 4. La battaglia di Medina de Rio Seco (14 luglio 1808), 144 - Cronologia, 150
V. Il patagone: Brune di Alan Shepperd, 155►
1. Da poeta a rivoluzionario (1763-1796), 157 - 2. Da rivoluzionario a soldato (1796-1799), 160-3. Ambasciatore presso la Porta e gli anni del declino (1800-1815), 164 - 4. La battaglia di Castricum (6 ottobre 1799), 167 - Cronologia, 170
VI. Il maresciallo di ferro: Davout di David G. Chandler, 175►
1. Nascita del soldato (1770-1804), 177-2. Davout il Terribile (1805-1814), 183 - 3. Gli ultimi anni e un giudizio conclusivo (1815-1823), 190 - 4. La battaglia di Auerstädt (14 ottobre 1806), 196 - Cronologia, 202
VII. Il gufo: Gouvion Saint-Cyr di Philipp Coates-Wright, 209►
1. Gli anni di formazione d'uno stoico (1764-1799), 211 - 2. Uno stoico nell'età della gloria (1800-1814), 217 - 3. Uno stoico nell'età del pragmatismo (1814-1830), 222 - 4. La battaglia di Polotsk (18 agosto 1812), 226 - Cronologia, 229
VIII. Il soprannumerario: Grouchy di James D. Lunt, 235►
1. La formazione di un soldato (1766-1805), 237-2. Gli anni d'oro (1806-1813), 239 - 3. Waterloo: una maledetta sconfitta e quel che ne seguì (1815-1847), 244 - 4. La battaglia di Friedland (14 giugno 1807), 248 - Cronologia, 253
IX. Un vero patriota: Jourdan di Michael Glover, 257►
1. Generale della Repubblica (1762-1794), 259 - 2. Alterne fortune: il maresciallo e la Spagna (1795-1809), 264 - 3. Il ritorno in Spagna e gli ultimi anni (1810-1833), 268 - 4. La battaglia di Vitoria (21 giugno 1813), 271 - Cronologia, 276
X. Il buon ufficiale: Kellermann di Peter Hofschröer, 281►
1. L'ambiente e le prime esperienze militari (1735-1790), 283 - 2. L'apogeo del futuro maresciallo (1791-1792), 285 - 3. Gli ultimi anni del maresciallo (1793-1820), 288 - 4. Il cannoneggiamento di Valmy (20 settembre 1792), 291 - Cronologia, 295
XI. L'Orlando dell'Armata: Lannes di Donald D. Horward, 299►
1. Gli anni dell'apprendistato (1769-1797), 301 - 2. Egitto, Italia e Portogallo (1798-1804), 306 - 3. Lannes e la Grande Armata (1805-1809), 313 - 4. La battaglia di Aspern-Essling (21-22 maggio 1809), 320 - Cronologia, 326
XII. L'onesto soldato: Lefebvre di Gunther E. Rothenberg, 333►
1. La conquista della fama (1755-1794), 335 - 2. All'apice della carriera (1794-1804), 338 - 3. Gli ultimi quindici anni del maresciallo (1805-1820), 341 - 4. L'assedio di Danzica (10 marzo-25 maggio 1807), 345 - Cronologia, 351
XIII. «Sua franchezza»: Macdonald di Alan Hankinson, 357►
1. Il maresciallo soprannumerario (1765-1840), 359 - 2. La strada per Wagram (1765-1809), 361 - 3. Dopo Wagram (1809-1840), 366 - 4. La battaglia di Wagram e la nomina a maresciallo dell'Impero (5-6 luglio 1809), 370 - Cronologia, 375
XIV. Maresciallo in nome dell'amicizia: Marmont di John L. Pimlott, 379►
1. La formazione di un maresciallo (1774-1811), 381 - 2. Marmont nella penisola iberica (1811-1812), 386 - 3. La strada del disonore (1812-1852), 389 - 4. La battaglia di Salamanca (22 luglio 1812), 391 - Cronologia, 395
XV. L'amato figlio della vittoria: Massena di James Marshall-Cornwall, 401►
1. Gli anni della giovinezza e la prima campagna d'ltalia (1758-1797), 403 - 2. Zurigo e Genova (1798-1800), 406 - 3. Le campagne finali e gli ultimi anni (1805-1817), 413 - 4. La battaglia di Rivoli (14 gennaio 1797) e l'invasione dell'Austria, 422 - Cronologia, 425
XVI. Un uomo probo: Moncey di Jan F. W, Beckett, 429►
1. «Creatura» della Repubblica (1754-1800), 431-2. Al servizio del Consolato e dell'Impero (1800-1814), 436 - 3. Il decano dei marescialli (1814-1842), 439 - 4. La «Barriere» (o Porta) di Clichy (30 marzo 1814), 440 - Cronologia, 443
XVII. Il grande mortaio: Mortier di Randal Gray, 447►
1. I primi anni di camera fino all'occupazione di Hannover (1768- 1804), 449 - 2. Comandante di corpo d'armata e della Guardia imperiale (1804-1815), 455 - 3. Politica, famiglia e doveri di Stato (1815-1835), 464 - 4. La battaglia di Durrenstein (11 novembre 1805), 466 - Cronologia, 469
XVIII. Il principe Gioacchino: Murat di Tim Pickles, 475►
1. Da seminarista a comandante di cavalleria (1767-1803), 477 - 2. Da soldato a sovrano (1804-1811), 485 - 3. Da Mosca a Pizzo Calabro (1812-1815), 490 - 4. La battaglia di Abukir (25 luglio 1799), 496 - Cronologia, 498
XIX. «Il più prode dei prodi»: Ney di Peter Young, 503►
1. Da ussaro a maresciallo (1787-1804), 505 - 2. Comandante di corpo d'armata nell'Europa centrale e in Spagna (1805-1811), 507 - 3. Il declino dell'Impero (1812-1815), 512 - 4. La battaglia di Elchingen (14 ottobre 1805), 522 - Cronologia, 525
XX. Il padre dei granatieri: Oudinot di Paul Britten Austin, 531►
1. Comparsa di un condottiero (1767-1801), 533 - 2. Generale dei granatieri (1802-1811), 536 - 3. La campagna di Russia e gli anni successivi (1812-1842), 541 - 4. La battaglia della Beresina (25-29 novembre 1812), 545 - Cronologia, 550
XXI. Il maresciallo sconosciuto: Pérignon di Georges Ostennann, 555►
1. Ufficiale e gentiluomo: i primi anni di camera (1754-1792), 557 - 2. «Un'oscura energia»: la guerra nei Pirenei (1792-1794), 558 - 3. Ambasciatore-soldato e maresciallo onorario (1795-1818), 563 - 4. L'assedio di Rosas (28 novembre 1794-4 febbraio 1795), 567 - Cronologia, 569
XXII. Sventurato patriota e bonapartista restio: Poniatowski di Nigel de Lee, 573►
1. L'apprendistato politico e militare (1763-1794), 575 - 2. Al servizio della Polonia e della Francia (1794-1812), 580 - 3. Il bastone di maresciallo e la morte (1813), 586 - 4. La battaglia di Borodino (7 settembre 1812), 589 - Cronologia, 594
XXIII. Vergine d'ltalia: Sérurier di David D. Rooney, 599►
1. La camera (1742-1796), 601 - 2. La campagna d'ltalia. Prima avanzata (1796), 603 - 3. Il prosieguo della campagna d'ltalia (1796-1799) e il ritiro in pensione (1800-1819), 607 - 4. La battaglia di Mondovì (21 aprile 1796), 612 - Cronologia, 614
XXIV. Re Nicolas: Souk di Paddy Griffith, 619►
1. Da Wissembourg a Geneva (1789-1800), 621 - 2. Da Genova a Tolosa (1800-1814), 628-3. Rivoluzioni e restaurazioni (1814- 1851), 633 - 4. La battaglia di Albuera (16 maggio 1811), 636 - Cronologia, 639
XXV. Il maresciallo della penisola iberica: Suchet di Jeanne A. Ojala, 645►
1. I primi anni di camera e le campagne d'ltalia (1770-1804), 647 - 2. Le campagne tedesca e polacca (1804-1808), 654 - 3. La guerra di Spagna e la fine dell'Impero (1808-1815), 659 - 4. L'assedio di Tarragona (4 maggio-28 giugno 1811), 673 - Cronologia, 676
XXVI «Le Beau soleil»: Victor di James R. Arnold, 683►
1. Dall'inizio della camera fino a Tolone e Marengo (1764-1800), 685 - 2. Il bastone di maresciallo nello zaino (1801-1814), 687 - 3. Gli anni del tramonto e la misura dell'uomo (1815-1841), 691 - 4. La battaglia di Marengo (14 giugno 1800), 693 - Cronologia, 699
APPENDICE A
I marescialli di Francia: decorazioni e privilegi, 703
APPENDICE B
Tabella dei gradi nell'esercito francese dal 1790 al 1815, 717
APPENDICE C
Il calendario repubblicano, 719
APPENDICE D
Nota sull'organizzazione e sulla tattica militare, 721
Bibliografia di carattere generale, 726
Indice analitico, 729
Indice di battaglie, azioni, assedi e trattati, 743
Le campagne di Napoleone