Chiudi
Chiudi
Fanelli Giovanni, Gargiani Roberto
Indice del volume
Ringraziamenti VII
I. L'origine tessile della parete e il principio del rivestimento da Gottfried Semper alla Neue Sachlichkeit 3
II. Adolf Loos e Frank Lloyd Wright: il «delitto» contro la verità della struttura 15 ►
1. Adolf Loos e la superficie senza suture, p. 15
2. Frank Lloyd Wright e la superficie tessuta, p. 26
III. Otto Wagner, Josef Hoffmann, Josef PleÄnik o del sublime della superficie 67 ►
1. Rivestimenti d'intonaco e di lastre inchiodate, p. 67
2. Otto Wagner e la cortina pendente, p. 77
3. Josef Hoffmann e la superficie orlata, p. 97
4. Josef Plecnik e l'apparecchiatura muraria come rivestimento, p. 183
IV. Louis Henry Sullivan, Hendrik Petrus Berlage, Auguste Perret: le verità del rivestimento 187 ►
1. Louis Henry Sullivan e la leggerezza dell'ornamento, p. 187
2. Hendrik Petrus Berlage e la cortina di mattoni, p. 191
3. Auguste Perret, dal rivestimento al tamponamento, p. 201
V. La diffusione del rivestimento con decorazioni d'ispirazione tessile dall'Art Nouveau all'espressionismo 243
Ringraziamenti VII
I. L'origine tessile della parete e il principio del rivestimento da Gottfried Semper alla Neue Sachlichkeit 3
II. Adolf Loos e Frank Lloyd Wright: il «delitto» contro la verità della struttura 15 ►
1. Adolf Loos e la superficie senza suture, p. 15
2. Frank Lloyd Wright e la superficie tessuta, p. 26
III. Otto Wagner, Josef Hoffmann, Josef PleÄnik o del sublime della superficie 67 ►
1. Rivestimenti d'intonaco e di lastre inchiodate, p. 67
2. Otto Wagner e la cortina pendente, p. 77
3. Josef Hoffmann e la superficie orlata, p. 97
4. Josef Plecnik e l'apparecchiatura muraria come rivestimento, p. 183
IV. Louis Henry Sullivan, Hendrik Petrus Berlage, Auguste Perret: le verità del rivestimento 187 ►
1. Louis Henry Sullivan e la leggerezza dell'ornamento, p. 187
2. Hendrik Petrus Berlage e la cortina di mattoni, p. 191
3. Auguste Perret, dal rivestimento al tamponamento, p. 201
V. La diffusione del rivestimento con decorazioni d'ispirazione tessile dall'Art Nouveau all'espressionismo 243
VI. Walter Gropius, Le Corbusier, Ludwig Mies van der Rohe: l'epilogo della cortina pendente 261 ►
1. Il rivestimento nell'architettura del razionalismo internazionale, p. 261
2. Il curtain-wall come rivestimento del vuoto, p. 270
Indice dei nomi 297
1. Il rivestimento nell'architettura del razionalismo internazionale, p. 261
2. Il curtain-wall come rivestimento del vuoto, p. 270
Indice dei nomi 297
Una lettura innovativa dell'opera di protagonisti dell'architettura contemporanea, da Loos a Wright, a Wagner, a Hoffmann, a Plecnik, a Sullivan, a Berlage, a Perret, a Ponti, a Le Corbusier, a Mies van der Rode.