Chiudi

La tragedia della guerra nel Lazio a Roma, Cassino, Nettuno, Anzio, Aprilia, Cisterna, Cori, Velletri... 1943-1944 attraverso i documenti, le testimonianze e fotografie

presentazione di Antonio Montanari


Rimini, Bruno Ghigi, 1995
cm 30.5x21.2, pp. XXVIII-486-(44), numerose illustrazioni fotografiche nel testo in b/n, cartonato illustrato
Unica edizione. >>>

attualmente non disponibile Prenota
SOMMARIO

Presentazione dell'Editore  V
Antonio Montanari, Dal fascismo alla Repubblica (1939-1945)  XIII

COMUNICATI, ORDINI, DISPACCI EMANATI DALLA DIPLOMAZIA E COMANDI TEDESCHI


Intervista ad Anna Baldinotti  7
Intervista ad Umberto Baldetti  13
Intervista a Renato Frattarelli  17
Intervista a Settimia Spizzichino  25
Intervista a Gabellini Pasquale  29
Intervista a Vincenzo Colella  33
Intervista a Giovanni Melodia  43
Intervista a Loia Di Paolo  47
Intervista a Bruno Franzoni  55
Intervista ad Anatolia Cecchetti  61
Arrigo Paladini, Via Tasso: carcere nazista (8 sett. 1943 - 8 giu. 1944)  63
Michele Valentini, Fosse Ardeatine. La scoperta delle vittime trucidate dai tedeschi.  76


ATTENTATO DI VIA RASELLA


Giuseppe Reider, La strage delle Fosse Ardeatine  81
Carlo Grillantini, Diario di guerra  87
Testimonianza dell'on. Giuliano Vassalli  99
Amedeo Tosti, Storia della seconda guerra mondiale (estratto) 115
La leggenda del Btg. Piemonte 117
Mario Siani, 8 dicembre 1943: prima battaglia dell'esercito italaiano al fianco delle truppe alleate sul fronte di Cassino 125
Giuseppe Moiso, Il 7° Raggruppamento motorizzato  129
Osvaldo Branditi, Memorie di guerra: Monte Lungo (8 dic. 1943: il mio giorno più lungo)  133
Intervista a Giuseppe Gradini  139
Intervista ad Ersilia Gradini  143
Il bombardamento di Mantecassino. Diario di guerra di E. Grossetti e M. Matronola (estratto) 145


LA GUERRA NELLE RETROVIE DEL FRONTE DELL'AGRO PONTINO E DI ANZIO-NETTUNO


Intervista ad Elio Di Leilo  201
Intervista ad Andrea Ferrigno  205
Intervista a Michele Tedesco  209
Antonio Martino, Lo sbarco di Anzio nella pubblica opinione (estratto)  211
Relazione del prof. Gino Salveti  214
Intervista a Lucio Castoldi 217
Luigi Marafìni, Quando la guerra si accanì su Cori  221
Centoventisei giorni di ricordi. Storie, esperienze, drammi quotidiani vissuti nel 1944 dalla popolazione di Cisterna (estratto)  227
Testimonianza di Tifo Gentili  227
Testimonianza di Flavio Pietrantoni  228
Intervista a Natale Ruisi  231
Intervista ad Antonio Taurelli  233
Italo Mario Laracca, Tra le rovine di Velletri  239
Vittorina Montani Cocconi, Due mesi nella grotta... (Cisterna, 22 gen. 1944)  289
Subiaco 1944. Dalle cronache benedettine di don I. Villafranca e don I. Serra  295
Odor Christi 1945. Calendario della pia opera delle Vocazioni ecclesiastiche. Seminario abbaziale di Subiaco 301
- Arcinazzo Romano  304
- Madonna della Pace  304
- Trevi nel Lazio  305
- Affile  305
- Cervara di Roma  305
- La fuga precipitosa dei tedeschi 307
- Appunti per una ricerca storica sul periodo dell'occupazione nazista di S.Oreste 311
- Il bombardamento del 21 maggio 1944 317
Libro delle cronache del sacro ritiro di S. Francesco presso Bellegra (estratto: lug. 1943 - giu. 1944)  319


LA GUERRA NELLE RETROVIE DELL'ALTA VALLE DELL'ANIENE


Giuseppe Panimolle, La resistenza nell'alta Val d'Aniene (estratto) 343
- Affile  345
- Agosta  346
- Arcinazzo Romano  348
- Arsoli  349
- Bellegra  349
- Castelmadama  351
- Cerreto Laziale  352
- Cervara di Roma  352
- Cerano  353
- Licenza  355
- Mandola  356
- Marano Equo  358
- Roviano  358
- San Polo  360
- Vallepietra  361
- Vicovaro  364
- L'eccidio delle Pratarelle  367


LA GUERRA ATTRAVERSO I COMUNICATI DELL'ESERCITO TEDESCO


(trad. a cura di M. Patini)
Verbali in arrivo e Partenza (estratto) 373


DIARI E MEMORIE DEI COMANDANTI ALLEATI


Lucien K. Truscott, Command Mission (estratto) 421
Le memorie del marosc. Alexander (1940-1945). A cura di John North (estratto)  431
- Cassino 431
- Anzio  434
- Avanzata su Roma  436

Mark W. Clark, 5a Armata americana (estratto: cap. XIII - L'agonia di Anzio) 439
Dal diario del gen. John P. Lucas, com. del VI° Corpo di sbarco  447


IL DIARIO DEL FELDMARESCIALLO KESSELRING


Albert Kesselring, La guerra nel Mediterraneo (estratto: cap. XIX - Cassino, Anzio, Nettuno dall'autunno 1943 al principio dell'estate 1944)  453
La testa di ponte e Cassino  453
La grande battaglia di primavera  461
 
APPENDICE


Bruno D'Epiro, Linea Dora - la battaglia di Esperia  465
Cavalli in guerra [Gli ippodromi di Villa Gori e Capannello]  475
Intervista a Gino Filandri, granatiere di Sardegna: Così vidi il re la mattina del 26 luglio [1943]  487

TESTIMONIANZE FOTOGRAFICHE ED ARTICOLI DI GIORNALI

Chiudi