Chiudi

Poesie 1903-1959

A cura di Giuseppe Ravegnani


Milano, Mondadori, 1961
cm 23.5, pp. 1308-(4), ritratto dell'Autore, cartonato e sovracoperta
Unica edizione. Ottimo esemplare >>>

€ 80
Corrado Govoni e la poesia del Novecento di Giuseppe Ravegnani, 7

PARTE PRIMA (1903-1924)
da «Le fiale» (1903), 41
da «Armonie in grigio et in silenzio» (1903), 55
da «Fuochi d'artifizio» (1905), 87
da «Gli aborti» (1907), 121
da «Poesie elettriche» (1911), 149
da «L'inaugurazione della primavera» (1915), 187
da «La santa verde» (1920), 275
da «Il quaderno dei sogni e delle stelle» (1924), 309
da «Brindisi alla notte» (1924), 373

PARTE SECONDA (1932-1950)
da «Il flauto magico» (1932), 447
da «Canzoni a bocca chiusa» (1938), 497
da «Pellegrino d'amore» (1941), 601
da «Govonigiotto» (1943), 657
da «Aladino» (1946), 687
da «Conchiglia sul quaderno» (1948, inedito), 737
da «Conchiglia», 763
da «Variazioni veneziane», 789
da «L'Italia odia i poeti» (1950), 811

PARTE TERZA (1953-1959)
da «Patria d'altro volo» (1953), 839
da «Preghiera al trifoglio» (1950), 881
da «Manoscritto nella bottiglia» (1954), 1023
da «Stradario della primavera» (1958), 1123
da «I canti del puro folle» (1959 inedito), 1183

APPENDICE
da «Rarefazioni» (1915), 1279

Bibliografia, 1287
La più ampia raccolta antologica della poesia di Govoni. Divisa in tre parti, comprende una scelta tratta dai 20 libri di poesia editi e da due raccolte inedite: Conchiglia sul quaderno (1948) e I canti del puro folle (1959)

Chiudi