Chiudi

Poesie

A cura di G. Singh, prefazione di Eugenio Montale, testo inglese a fronte


Parma, Guanda, 1968, Fenice. Nuova Serie. Sezione Poeti
cm 22.5x14.5, pp. XXXVIII-273-(1), cartonato, fascetta, acetato
Prima edizione italiana. Ottima copia >>>

€ 30
INDICE

Prefazione di Eugenio Montale, VIII
Robert Graves a Singh, XIII
Thomas Hardy - Introduzione di G. Singh, XV

I - Poesie di Visione


The garden seat, 2
Vecchia panchina, 3
Waiting Both, 4
Entrambi in attesa, 5
The self-unseeing, 6
Non guardando se stessi, 7
«lo sono colui», 9
Weathers, 10
Tempo, 11
The oxen, 12
I buoi, 13
Wagtail and baby, 14
La cutrettola e il bambino 15
The Roman road, 16
La via romana, 17
The year's awakening, 18
Il risveglio deiranno, 19
Proud songsters, 20
Fieri uccelli canterini, 21
Lying awake, 22
Giacendo svegli, 23
Transformations, 24
Trasformazioni, 25
Voices from things growing in a churchyard, 26
Le voci delle cose che crescono in un cimitero, 27
The levelled churchyard, 32
Il cimitero livellato, 33
Friends beyond, 34
Gli amici dell'al di là, 35
"Ah, are you digging on my grave?", 40
«Ah, sei tu a scavare sulla mia tomba?», 41
"Who's in the next room?", 44
«Chi è nella stanza vicina?», 45
The ghost of the past, 46
Il fantasma del passato, 47
Silences, 50
Silenzi 51
Going and staying, 52
Andare e restare 53
Middle-age enthusiasms, 54
Entusiasmi di mezza età, 55
Last words to a dumb friend, 56
Ultimo parole ad un muto amico, 57
The darkling thrush, 60
Il tordo nell'oscurità, 61

II - Poesie d'amore 


"When I set out for Lyonnesse", 66
Quando partii per Lyonnesse, 67
"A man was drawing near to me", 68
Un uomo stava avvicinandosi a me, 69
After a romantic day, 72
Dopo un giorno romantico, 73
A broken appointment, 74
Appuntamento mancato, 75
After the visit, 76
Dopo la visita, 77
During wind and rain, 78
Nel vento e nella pioggia, 79
She, to him, 80
Lei a lui, 81
Neutral tones, 82
Toni neutri, 83
Best times, 84
I tempi migliori, 85
The division, 86
Frattura, 87
An upbraiding, 88
Un rimprovero, 89
Shut out that moon, 90
Chiudi fuori quella luna, 91
The going, 92
La partenza 93
Without ceremony, 96
Senza cerimonia, 97
Tha voice, 98
La voce, 99
The haunter, 100
La frequentatrice, 101
"J say I'il seek her", 104
«Dico che la raggiungero», 105
"Why be at pains?", 106
Perché ti sforzi?, 107
"I travel as a phantom now", 108
Mi muovo come un fantasma ora, 109
After a journey, 110
Dopo un viaggio, 111
"I need not go", 114
Non è necessario ch'io mi rechi, 115
Two lips, 118
Due labbra,  119
The dream is-which?, 120
Il sogno è-quale? 121
Beeny Cliff, 122
Beeny Cliff, 123
A death-day recalled, 126
Ricordato il giorno della morte, 127
"She opened the door", 128
Ella mi apri la porta, 129

III - Poesie filosofiche 


Hap. 132
Il caso, 133
In a wood from "The Woodlanders", 134
In una selva, 135
The impercipient, 138
Senza percepire, 139
Great things, 142
Grandi cose, 143
A t a lunar eclipse, 146
Eclisse lunare, 147
Nature's questioning, 148
L'interrogatorio della natura, 149
The subalterns, 152
I subalterni, 153
The convergence of the twain, 156
La convergenza dei due, 157
God's education, 157
L'educazione di Dio, 163
The blinded bird, 164
L'uccellino accecato, 165
To an unborn pauper child, 166
Ad un povero bambino non ancora nato, 167
Xenophanes, the monist of Colophon, 170
Senofane, il monista di Colofone, 171
In tenebris I, 176
In tenebris I, 177
In tenebris II, 178
In tenebris II, 179
In tenebris III, 182
In tenebris III, 183

IV - Poesie di guerra 


In time of "The breaking of nations", 188
Al tempo dello «Sfacelo delle nazioni», 189
Geographical knowledge, 190
Conoscenza della geografia 191
Drummer Hodge, 192
Hodge suonatore di tamburo, 193
Channel firing, 194
Esercitazione di tiro nella Manica 195
"And there was a great calm", 198
E vi fu una grande calma, 199

V - Poesie vane 


Unrealized, 206
Senza rendersene conto, 207
So various, 208
Così vario, 209
The death of regret, 214
La morte del rimpianto, 215
His immortality, 216
La sua immortalità, 217
The con formers, 218
I conformisti, 219
Her secret, 222
Il suo segreto, 223
The ruined maid, 224
La fanciulla rovinata, 225
She at his funeral, 228
Ai suoi funerali, 229
A confession to a friend in trouble, 230
Una confessione ad un amico nei guai, 231
On an invitation to the United States, 232
Su un invito a visitare gli Stati Uniti, 233
The rambler, 234
Il vagabondo, 235
The reminder, 236
Il rammentatore, 237

VI - La fine 


"I look into my glass", 240
Mi guardo nello specchio, 241
Nobody comes, 242
Nessuno viene, 243
"We are getting to the end", 244
Stiamo avviandoci verso la fine, 245
He never expected much, 246
Non si è mai aspettato molto, 247
Afterwards, 248
Dopo, 249
Surview "Cogitavi vias meas", 252
Sguardo al passato «Cogitavi vias meas», 253
He resolves to say no more, 254
Decide di non dire più nulla, 255


Note, 257
Bibliografia, 263

Sebbene i primi versi di Hardy fossero nell'seconda meta dell'Ottocento, egli è certamente il primo poeta a ribellarsi contro la tradizione vittoriana, nonché contro quella romantica di Shelley o di Wordsworth.
Tuttavia il modernismo di Hardy è molto diversò da quello di Pound o Eliot, è la stessa sua diversità costituisce un fatto importante nella storia e nello sviluppo della poesia inglese del Novecento - un fatto che oltre ad avere un notevolissimo valore creativo, ha anche esercitato un'enorme influenza sulla poesia contemporanea inglese ed americana.
Questa nostra scelta rappresenta i vari aspetti della poesia e dell'arte di Hardy, che è andata via via acquistando sempre un maggior rilievo di significato, un più intenso e più completo responso) segni inconfondibili di un'arte veramente matura ed integra.

Chiudi