Chiudi

Opere

A cura di Cornelio Fabro


Milano, Sansoni, 1993, La Grande Letteratura
cm 21.7x14, pp. LXXVI-1026-(2), cartonato illustrato
Ristampa. Copia perfetta >>>

€ 40

INDICE

Introduzione di Cornelio Fabro, p. IX
Nota editoriale, LXXV

Parte I
. Il Ciclo estetico-etico (Victor Eremita e Johannes de Silentio), 1
Aut-Aut (Dalle carte di A), 5
Timore e tremore, 39

Parte II. L'intermezzo filosofico (Virgilius Haufniensis e il dittico di Johannes Climacus), 101
Concetto dell'angoscia, 107
Briciole di filosofia, 199
Postilla conclusiva non scientifica alle "Briciole di filosofia", 259

Parte III. Il dittico del Cristianesimo (Anti-Climacus), 613
Malattia mortale, 619
Esercizio del cristianesimo, 693

Parte IV. La comunicazione diretta degli scritti edificanti, 823
Vangelo delle sofferenze, 829
Per l'esame di se stessi raccomandato ai contemporanei, 899
Immutabilita di Dio, 941

Note, 951
Indici, 1013

Chiudi