Chiudi

Conversazione con Luigi Malerba. Elogio della finzione

a cura di Paola Gaglianone; saggio critico di Antonio Errico


Roma, Nuova Omicron, 1998, Il libro che non c'è, 9
cm 17x12.2, pp. 93-(3), brossura con alette

attualmente non disponibile Prenota

LUIGI MALERBA non è mai venuto meno, dal primo libro La scoperta dell alfabeto (che coincide con l’esperienza del Gruppo 63) fino agli ultimi romanzi Le maschere e Itaca per sempre, a una sua idea della letteratura come strumento di indagine sul quotidiano caos della modernità e sulle contraddizioni della Storia. L’immaginazione ansiosa, il paradosso e l’ironia fanno di Malerba una presenza unica nel panorama letterario europeo.
In questo libro-conversazione l’autore risponde alle domande essenziali sulla scrittura narrativa come professione e come vocazione segreta e ineludibile di ogni persona.

Chiudi