Chiudi
Chiudi
Pais Abraham
Il danese tranquillo. Niels Bohr, un fisico e il suo tempo, 1885-1962
[Niels Bohr's Times. In Physics, Philosophy and Polity], traduzione di Daniel Canarutto
Torino, Bollati Boringhieri, 1993, La cultura scientifica
cm 22.5x14.5, pp. XIV-639-(3), 33 figure in b/n nel testo, cartonato, sovracoperta illustrata
Unica edizione italiana.
attualmente non disponibile
Prenota
E tuttavia, nonostante il suo ruolo di rivoluzionario, Bohr fu anche un «danese tranquillo», circondato da una famiglia numerosa e affettuosa. È chiaro che la storia di una vita così ricca e complessa non può ridursi al resoconto di una serie di successi scientifici, ne può esaurirsi in un racconto dai toni romanzati. Abraham Pais, che di Bohr (come di Einstein, soggetto di un'altra sua fondamentale biografia) fu allievo e poi amico, ha concepito quest'opera come un intreccio di temi, storie e personaggi, in cui il rigore scientifico si fonde con il piacere della narrazione. Ad emergerne non è solo un uomo straordinario come Niels Bohr, ma anche un'epoca e un'idea della scienza che forse è tramontata definitivamente.