Chiudi
Chiudi
Turner Frederich Jackson
La frontiera nella storia americana
[The Frontier in American History], introduzione di Mauro Calamandrei, traduzione di Luciano Serra
Bologna, Il Mulino, 1959, Collezione di storia americana, 1
cm 24.5x16, pp. XXXII-322-(6), 7 illustrazioni in b/n e una carta geogafica fuori testo, brossura illustrata, acetato
Un classico della storiografia americana. Prima edizione italiana. Ottimo esemplare >>>
€ 38
INDICE DEL VOLUME
Introduzione di Mauro Calamandrei, Il pensiero storiografico di F. J. Turner pag. IX
Prefazione 3
Capitolo primo, Il significato della frontiera nella storia americana 5
Capitolo secondo, La prima frontiera ufficiale della Baia del Massachusetts 32
Introduzione di Mauro Calamandrei, Il pensiero storiografico di F. J. Turner pag. IX
Prefazione 3
Capitolo primo, Il significato della frontiera nella storia americana 5
Capitolo secondo, La prima frontiera ufficiale della Baia del Massachusetts 32
Capitolo terzo. Il Vecchio West 51
Capitolo quarto, Il Middle West 93
Capitolo quinto, La valle deli’Ohio nella storia americana 119
Capitolo sesto, Il significato della valle del Mississippi nella storia americana 135
Capitolo settimo, Il problema del West 156
Capitolo ottavo, Forze dominanti nella vita del West 170
Capitolo nono, Contributi del West alla democrazia americana 188
Capitolo decimo, Gli ideali dei pionieri e l’Università di Stato 209
Capitolo undicesimo, Il West e gli ideali americani 225
Capitolo dodicesimo. Forze sociali nella storia americana 242
Capitolo tredicesimo. La democrazia del pioniere nel Middle West 261
Note 281
Indice dei nomi e degli argomenti 309