Chiudi
Chiudi
Salvatore Armando
Studi sulla tradizione manoscritta e sul testo della Ciris. 1, Fonti manoscritte e edizioni antiche; 2, Commentario e testo critico. In appendice: Iuppiter Magus
INDICE GENERALE
Volume primo 1 Fonti manoscritte e edizioni antiche
CAPITOLO I:
Il frammento del codice virgiliano di Graz, p. 5
CAPITOLO II:
Il codice napoletano IV E 7, 59
Il codice Corsiniano 43 F 21, 72
CAPITOLO III:
L'edizione Aldina 1517, 76
Cenni sulle altre edizioni antiche della Ciris, 99
INDICI:
1. Indice dei luoghi citati della Ciris, 107
2. Indice-sommario dei principali argomenti trattati, 110
3. Indice delle parole ed espressioni piu notevoli, 113
Volume primo 2 Commentario e testo critico. In appendice: Iuppiter Magus
Premessa, 5
Commentano, 9
Ciris (edizione critica), 99
Iuppiter magus, 127
Indici:
1. Luoghi citati della Ciris, 143
2. Indice-sommario dei principali argomenti trattati, 146
3. Indice delle parnie ed espressioni più notevoli, 150
Errata-Corrige, 154
Volume primo 1 Fonti manoscritte e edizioni antiche
CAPITOLO I:
Il frammento del codice virgiliano di Graz, p. 5
CAPITOLO II:
Il codice napoletano IV E 7, 59
Il codice Corsiniano 43 F 21, 72
CAPITOLO III:
L'edizione Aldina 1517, 76
Cenni sulle altre edizioni antiche della Ciris, 99
INDICI:
1. Indice dei luoghi citati della Ciris, 107
2. Indice-sommario dei principali argomenti trattati, 110
3. Indice delle parole ed espressioni piu notevoli, 113
Volume primo 2 Commentario e testo critico. In appendice: Iuppiter Magus
Premessa, 5
Commentano, 9
Ciris (edizione critica), 99
Iuppiter magus, 127
Indici:
1. Luoghi citati della Ciris, 143
2. Indice-sommario dei principali argomenti trattati, 146
3. Indice delle parnie ed espressioni più notevoli, 150
Errata-Corrige, 154