Milano, Mursia, 1971, I dizionari enciclopedici, 5 cm 24x16.5, pp. VI-579-(5), 96 tavole in b/n fuori testo con 234 illustrazioni, tela, sovracoperta illustrata Unica edizione. Trascurabili tracce d'uso
Il Dizionario elenca in ordine alfabetico, non solo, cose, vicende e personaggi del mondo degli scacchi, ma contiene anche nozioni teoriche, definisce concetti e termini tecnici, illustra la vita di coloro che in questo mondo hanno vissuto ed operato: Scacchiere insolite, curiose, calcolatori scacchisti, scacchi orientali e occidentali – dai più antichi sino a quelli contemporanei –, pezzi eterodossi; un grande numero di biografie di autori, compositori, giocatori di tutti i tempi, compresi anche quelli di minor valore in campo internazionale e nazionale rispetto ai grandi. ►
Il Dizionario fornisce inoltre le regole del gioco, antiche e moderne, orientali e occidentali, i regolamenti, le tabelle — che raccolgono i dati relativi alle partite, ai punteggi, alle qualificazioni ottenute dai singoli giocatori — di tutte le competizioni internazionali e italiane dall'Ottocento ad oggi; l'analisi completa della partita – aperture, gambetti, controgambetti, sistemi, varianti ecc. —, i più bei temi e problemi di argomento scacchistico, corredati dei diagrammi e dei relativi commenti, chiavi, soluzioni. Completano il volume le voci riguardanti le più importanti biblioteche scacchistiche, i codici, le opere antiche e moderne, le riviste dell'Ottocento e del Novecento, la pittura e la filatelia, e una serie di illustrazioni, alcune delle quali inedite, i diagrammi di storiche partite e dei più splendidi problemi. Un'opera fondamentale, per la chiarezza di esposizione, per le notizie che contiene, realizzata da due scacchisti di primo piano: il dr. Adriano Chicco, Maestro internazionale della composizione, collezionista appassionato e noto studioso, e il dr. Giorgio Porreca, Maestro internazionale della partita, più volte campione d'ltalia.
Completano il volume le voci riguardanti le più importanti biblioteche scacchistiche, i codici, le opere antiche e moderne, le riviste dell'Ottocento e del Novecento, la pittura e la filatelia, e una serie di illustrazioni, alcune delle quali inedite, i diagrammi di storiche partite e dei più splendidi problemi.
Un'opera fondamentale, per la chiarezza di esposizione, per le notizie che contiene, realizzata da due scacchisti di primo piano: il dr. Adriano Chicco, Maestro internazionale della composizione, collezionista appassionato e noto studioso, e il dr. Giorgio Porreca, Maestro internazionale della partita, più volte campione d'ltalia.