Chiudi
Chiudi
Tertulliano [Tertullianus, Quintus Septimius Florens]
Apologetico
traduzione di Ernesto Buonaiuti; introduzione revisione e commento di Ettore Paratore. Testo latino a fronte
Bari, Laterza, 1972, Piccola biblioteca filosofica, 77
cm 18x11, pp. XXVIII-273-(7), brossura
Unica edizione. Ottima copia
€ 15
L'opera del grande apologeta cartaginese, certo la più importante sia da un punto di vista storico che giuridico e filosofico ha le caratteristiche di un'arringa tesa a formulare l'essenza della fede cristianaa, si da dissipare quella cortina di pregiudizi e di calunnie che si frapponevano fra gli adepti della nuova religione e l'opinione pubblica romana.
La paziente ricostruzione del testo latino sulla base della traduzione del Buonaiuti, ha condotto Paratore a concludere che la tradizione a cui l'insigne latinista si è rifatto è quella Fuldense, adottata anche dal Waltzing che la riteneva risalente a un'edizione riveduta e corretta dallo stesso Tertulliano. Una dotta introduzione e un apparato di note a carattere eminentemente filologico rendono più agevole la lettura di questa opera fondamentale dell'apologetica latina.