Chiudi

Mercanti e politica nel mondo antico

A cura di Carlo Zaccagnini


Roma, L'Erma di Bretschneider, 2003, Saggi di Storia Antica, 21
cm 20x13, pp. 361-(3), cartonato
Unica edizione. Libro nuovo >>>

sconto 85%€ 227€ 35
INDICE

Premessa, p. 7
Abbreviazioni, 9

Johannes Renger, Trade and Market in the Ancient Near East. Theoretical and Factual Implications    15
Alfonso Archi, Commercio e politico. Deduzioni dagli archivi di Ebla (c.a 2400-2350 a.C.)    41
Maria Giovanna Biga, Feste e fiere a Ebla    55
Klaas R. Veenhof, Trade and Politics in Ancient Assur. Balancing of Public, Colonial and Entre-preneurial Interests    59
Mario Liverani, The Influence of Political Institutions on Trade in the Ancient Near East (Late Bronze to Early Iron Age)    119
Alain Bresson, Merchants and Politics in Ancient Greece: Social and Economic Aspects    139
Gary Reger, Aspects of the Role of Merchants in the Political Life of the Hellenistic World    165
Domenico Musti, Città ellenistiche e commercio degli schiavi    199
Jean Andreau, Les commercants, l'élite et la politique romaine à la fin de la Republique (IIIe-Ie siècles av. J.-C.), 217
David Nonnis, Le implicazioni socio-politiche della produzione e della distribuzione nell'Italia repubblicana: per un repertorio prosopografico    245
Williams V. Harris, Roman Governments and Commerce, 300 B.C. - A.D. 300    275
Elio Lo Cascio, Mercato libero e "commercio amministrato" in età tardoantica    307
Umberto Roberto, "Del commercio dei Romani": politica e storia antica nelle riflessioni del Settecento    327
Il volume raccoglie i contributi esposti e discussi nel Convegno "Mercanti e politica nel mondo antico", svoltosi il 23-24 marzo 2000 presso l'Università di Roma "La Sapienza" (Facoltà di Lettere e Filosofia), per iniziativa e con il coordinamento di Andrea Giardina (Dipartimento di scienze storiche, archeologiche, antropologiche dell'antichità) e Carlo Zaccagnini (Dipartimento di studi asiatici dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale")

Chiudi