Chiudi

Lineamenti di filosofia del diritto

Aggiunte compilate da Eduard Gans, note autografe di Hegel


Bari, Laterza, 1971, Classici della filosofia moderna
cm 21X13,8, pp. XXVIII-544-(2), tela, sovracoperta illustrata
Fuori catalogo.

attualmente non disponibile Prenota
La filosofia del diritto è l'ultima opera fondamentale pubblicata in vita dall'Autore nel 1821, essendo gli anni successivi dedicati di preferenza da Hegel all'insegnamento e alla revisione delle altre opere fondamentali, l'Enciclopedia, la Logica, la Fenomenologia.

Non diversamente da queste, anche la Filosofia del Diritto deriva dagli schemi di lezione che Hegel preparava per sé come traccia di quel che avrebbe oralmente compiuto e svolto nella scuola, e di tale origine reca segni evidenti nella struttura per paragrafi. Malgrado il titolo lasci supporre un contenuto più ristretto, quest'opera racchiude tutta l'etica di Hegel, con una ricchezza di svolgimento particolare che, fatta eccezione della Logica, non ebbe mai altra parte nel sistema. Questa edizione italiana, che si deve a Francesco Messineo, è arricchita dall'aggiunta di numerose annotazioni o postille, di pugno dello stesso Hegel, giunte sino a poco tempo avanti la sua morte, e che, pubblicate da Adolf Lasson, sono state rese in italiano e minuziosamente illustrate da Armando Plebe.

Chiudi