Chiudi

Enciclopedia della canzone napoletana

1. Panorama della canzone napoletana, I Poeti, I Musicisti, Gli Illustratori, Gli Editori; 2. I Cantanti, i gavottisti e i posteggiatori; 3. I Teatri, Canzoni di successo, I Festival, ecc.


Napoli, Il Torchio, 1969, Napoli
3 volumi, cm 29x20, pp. 492, 498, 544, 12 tavole a colori fuori testo e centinaia di illustrazioni in b/n nel testo, riproducono: foto, quadri, stampe, locandine, caricature, fac-simili, ritratti, autografi, esempi musicali, ecc., tela editoriale, inmpessioni in oro, acetato, cofanetto illustrato
Unica edizione. In ottimo stato >>>

€ 800

INDICI

  Volume I
- Panorama della canzone napoletana
La canzone napoletana attraverso i secoli
La canzone napoletana nelle sue manifestazioni
- I poeti e i musicisti
- Gli illustratori
- Gli editori

  Volume II
- I cantanti
- I gavottisti e i posteggiatori
- Gruppi folkloristici e troupes
- Complessi per ristoranti e trattorie
- Elenco nominativo

  Volume III
- I teatri
- Canzoni di successo per ordine alfabetico
- Canzoni di successo per ordine cronologico
- Canzoni italiane nate a Napoli
- Canzoni divise per soggetto
- Napoli: la città, i napoletani, i dintorni e le isole
- Case, palazzi, scale, balconi e finestre
- Il sole, la luna le stelle, la notte
- Le stagioni , i mesi e i giorni
- Il mare e le barche
- La campagna, gli alberi e i fiori
- Cuore, amore, sentimenti e stati d'animo
- La donna, la bellezza e i vari attributi
- Trattorie, cantine e golosità
- Le feste
- Il teatro, la canzone e le sciantose
- Serenate e mattinate
- Posteggiatori, strumenti
- La tarantella e altri balli
- La patria le guerra e i soldati
- Le mamme, i figli, i parenti
- Guappi, scugnizzi, forestieri e tipi strani
- la fortuna, il destino, le zingare indovine, il gioco del lotto, il danaro
- il sonno e i sogni
- Gli anni giovanili
- il mondo animale
- Nomi di donne
- Soggetti vari
- I Festival
- Bibliografia
- Indici

Chiudi