Chiudi

Farfalla di Dinard

Venezia, Neri Pozza, 1956
cm 22x14.5, pp. 96-(8), brossura
Prima edizione in 450 esemplari numerati. Edizione fuori commercio destinata agli amici dell'Autore e dell'Editore in occasione del Natale 1956. Completo del quartino con gli auguri dell'Editore e la riproduzione di un'incisione di Giorgio Morandi e del foglietto con l'elenco dei Libri stampati nel 1956. Ottima copia >>>

disponibile in libreria

I
Racconto d'uno sconosciuto, p. 9
Il signor Stapps, 14
I quadri in cantina, 18
In chiave di fa, 22
Laguzzi & C., 26
All'ombra del cedro, 29
Un discepolo di Pound, 33

II
La regata, 39
La casa delle due palme, 44
Le rose gialle, 49
Donna Juanita, 54

III
I funghi rossi, 61
Crollo di cenere, 63
Il regista, 67
L'angoscia, 70
Signore inglese, 74
Le vedove, 77
Il principe russo, 79
L'uomo in pigiama, 82
Ti cambieresti con...?, 84
Il volo dello sparviero, 86
Sera tempestosa, 89
Il condannato, 91
La statua di neve, 94
Farfalla di Dinard, 96

«Ristampo qui una, piccola parte dei bozzetti, elzevirini e culs-de-lampe da me pubblicati, tra il '47 e il '50, sul Corriere della Sera e il Corriere d'Informazione. Ho escluso — per ora — parecchi brevi racconti o quasi racconti, a eccezione di quattro che figurano nella seconda sezione. Questi, senza essere forse i migliori, sono nati insieme e stanno un poco a sé perché hanno qualche rapporto d'ambiente con la mia prima poesia.» (E. Montale)

Chiudi