Chiudi
Chiudi
Munari Bruno
Indice
Presentazione Le macchine inutili 7
ARTE COME MESTIERE 17
DESIGNERS E STILISTI 23 ►
Chi è il designer 25
Arte pura e applicata 30
Un linguaggio vivo 33
Una rosa a forma di rosa 37
Gli stilisti 41
Arte misteriosa 45
Presentazione Le macchine inutili 7
ARTE COME MESTIERE 17
DESIGNERS E STILISTI 23 ►
Chi è il designer 25
Arte pura e applicata 30
Un linguaggio vivo 33
Una rosa a forma di rosa 37
Gli stilisti 41
Arte misteriosa 45
VISUAL DESIGN ►
Caratterizzazione visiva 51
La forma delle parole 62
Telegrammi e poesie 66
Due in una 69
Un linguaggio di simboli e di segni? 73
12000 colori diversi 80
GRAPHIC DESIGN 83 ►
Il manifesto a immagine centrale 85
Un manifesto senza dimensioni 91
Libri per bambini 97
INDUSTRIAL DESIGN 105 ►
La miniaturizzazione dell’arte 107
Come si vive in una casa giapponese tradizionale 110
Che cos’è il bambù 116
Una forma spontanea 120
Lampada prismatica 125
Gli oggetti consumati 129
L’arancia, i piselli e la rosa 132
Una scultura da viaggio 139
Case Signorili con Finiture di Lusso 142
Le posate 143
Queste non sono tutte 150
Regali di fantasia 159
DESIGN DI RICERCA 163 ►
Iris 165
Cresce e scoppia 167
Forme concavo-convesse 171
Strutture continue Il tetracòno 180
Yang-Yin 185
Il moiré 187
Le proiezioni dirette 193
Proiezioni a luce polarizzata 198
Il quadrato 201
Il cerchio 206
La freccia perde i peli ma non la punta 209
Ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari 213
Esercizi di topologia sperimentale 219
Due fontane, nove sfere... 225
Appendice ►
Le macchine della mia infanzia 233
Caratterizzazione visiva 51
La forma delle parole 62
Telegrammi e poesie 66
Due in una 69
Un linguaggio di simboli e di segni? 73
12000 colori diversi 80
GRAPHIC DESIGN 83 ►
Il manifesto a immagine centrale 85
Un manifesto senza dimensioni 91
Libri per bambini 97
INDUSTRIAL DESIGN 105 ►
La miniaturizzazione dell’arte 107
Come si vive in una casa giapponese tradizionale 110
Che cos’è il bambù 116
Una forma spontanea 120
Lampada prismatica 125
Gli oggetti consumati 129
L’arancia, i piselli e la rosa 132
Una scultura da viaggio 139
Case Signorili con Finiture di Lusso 142
Le posate 143
Queste non sono tutte 150
Regali di fantasia 159
DESIGN DI RICERCA 163 ►
Iris 165
Cresce e scoppia 167
Forme concavo-convesse 171
Strutture continue Il tetracòno 180
Yang-Yin 185
Il moiré 187
Le proiezioni dirette 193
Proiezioni a luce polarizzata 198
Il quadrato 201
Il cerchio 206
La freccia perde i peli ma non la punta 209
Ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari 213
Esercizi di topologia sperimentale 219
Due fontane, nove sfere... 225
Appendice ►
Le macchine della mia infanzia 233
Nel linguaggio vivacemente comunicativo di Munarl, nel caleidoscopio delle sue divertite invenzioni, nelle sue serissime soluzioni figurative o costruttive, la scelta è chiara: gli oggetti dell’industria devono essere i veicoli numerosi, invadenti, «democratici» di un gusto nuovo, le gallerie ambulanti di una nuova arte. Sembra un'utopia: potrebbe essere — propone Munarl — il primo articolo del codice professionale del designer.