Chiudi
Chiudi
Burattini e marionette in Italia dal Cinquecento ai giorni nostri. Testimonianze storiche artistiche e letterarie
INDICE GENERALE
Presentazione di Giovannella Morghen Golisano 5
Introduzione di Maria Signorelli 7
'500 e '600 a cura di Maria Giovanna Rak 9
'700 a cura di Antonietta Amicarelli Scalisi 45
'800 a cura di Valerla Cremona 73
'900 a cura di Anna Maria Venturini Salvicchi con la collaborazione di Serafina Di Majo 153
Bibliografia 205
Indice dei nomi 209
L'occasione per una mostra così viva e attuale ci è stata data dalla generosa offerta di Maria Signorelli, nota studiosa del Teatro d'animazione, oltre che dell'argomento, anche della maggior parte del materiale esposto, materiale che peraltro è stato integrato da documenti e testimonianze ricercati nella nostra Biblioteca e in altre Biblioteche, Istituti, Archivi e Musei non solo romani». Dalla Presentazione di Giovannella Morghen Golisano